OOII Parigi: ambasciata per X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
21-11-2025 11:54 - Ambasciate
GD - Parigi, 21 nov. 25 - La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi ha organizzato una serie di eventi in occasione della X edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, rassegna promossa dal Ministero degli Affari Esteri, dedicata quest’anno al tema “La cucina italiana tra cultura, salute e innovazione”.
L’iniziativa principale ha visto come protagonista Donpasta: dj, economista, antropologo e appassionato di gastronomia, che con il suo celebre spettacolo "Food Sound System" porta da oltre quindici anni in tutto il mondo un racconto vibrante della cucina italiana, una cucina saldamente radicata nel passato, fatta di storie, ricette, memorie familiari e trasmissione culturale. Il "New York Times" lo ha definito “uno dei più inventivi attivisti del cibo”.
Nell’accogliere il pubblico, l’ambasciatore Luca Sabbatucci ha sottolineato come “la straordinaria varietà della cucina italiana, che tra Nord e Sud presenta tradizioni e utilizzi di prodotti anche molto diversi, costituisca una ricchezza unica e uno dei motivi alla base della candidatura della Cucina italiana a Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. La tradizione gastronomica italiana non rappresenta soltanto un’esperienza di gusto, ma una vera e propria arte di vivere, fondata sull’equilibrio tra piacere, salute e convivialità”.
Fonte: Ambasciata
L’iniziativa principale ha visto come protagonista Donpasta: dj, economista, antropologo e appassionato di gastronomia, che con il suo celebre spettacolo "Food Sound System" porta da oltre quindici anni in tutto il mondo un racconto vibrante della cucina italiana, una cucina saldamente radicata nel passato, fatta di storie, ricette, memorie familiari e trasmissione culturale. Il "New York Times" lo ha definito “uno dei più inventivi attivisti del cibo”.
Nell’accogliere il pubblico, l’ambasciatore Luca Sabbatucci ha sottolineato come “la straordinaria varietà della cucina italiana, che tra Nord e Sud presenta tradizioni e utilizzi di prodotti anche molto diversi, costituisca una ricchezza unica e uno dei motivi alla base della candidatura della Cucina italiana a Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. La tradizione gastronomica italiana non rappresenta soltanto un’esperienza di gusto, ma una vera e propria arte di vivere, fondata sull’equilibrio tra piacere, salute e convivialità”.
Fonte: Ambasciata














