ONU: DDL femminicidio valorizzato a Commissione su Condizione Donne
11-03-2025 18:24 - Ambasciate
GD - New York, 11 mar. 25 - Lo schema di disegno di legge governativo per l'introduzione del reato di femminicidio nell'ordinamento italiano, che sarà presto discusso in Parlamento, è stato valorizzato in più occasioni nell'ambito della 69ª Commissione sulla Condizione delle Donne (CSW), in corso alle Nazioni Unite fino al 21 marzo, alla presenza dei 193 Stati Membri dell'Organizzazione e di migliaia di rappresentanti della società civile da tutto il mondo.
In particolare, il provvedimento, definito dal ministro Roccella “una novità dirompente, non solo giuridica ma anche sul piano culturale”, è stato presentato oggi alla Ministeriale Pari Opportunità dei Ministri degli Stati membri UE, alla tavola rotonda ministeriale alle Nazioni Unite “Meccanismi nazionali per l'uguaglianza di genere e l'emancipazione delle donne e delle ragazze” e sarà oggetto di uno specifico evento organizzato dall'Italia, in programma per il 12 marzo, intitolato “Non una in più! Migliorare la prevenzione e la protezione per porre fine ai femminicidi nella regione OSCE e oltre”, in collaborazione con l'OSCE e il Governo di Cipro e con la partecipazione di Reem Alsalem, relatrice Speciale ONU sulla violenza contro donne e ragazze.
Il disegno di legge governativo italiano sarà presentato anche nel corso dell'intervento nazionale dell'Italia al dibattito generale della CSW, previsto nel corso della settimana.
Dal confronto fra i 193 Paesi partecipanti ai lavori, emerge come il nuovo provvedimento collochi l'Italia nel novero dei Paesi più avanzati a livello internazionale sul fronte della prevenzione e repressione della violenza contro le donne.
Fonte: Ambasciata
In particolare, il provvedimento, definito dal ministro Roccella “una novità dirompente, non solo giuridica ma anche sul piano culturale”, è stato presentato oggi alla Ministeriale Pari Opportunità dei Ministri degli Stati membri UE, alla tavola rotonda ministeriale alle Nazioni Unite “Meccanismi nazionali per l'uguaglianza di genere e l'emancipazione delle donne e delle ragazze” e sarà oggetto di uno specifico evento organizzato dall'Italia, in programma per il 12 marzo, intitolato “Non una in più! Migliorare la prevenzione e la protezione per porre fine ai femminicidi nella regione OSCE e oltre”, in collaborazione con l'OSCE e il Governo di Cipro e con la partecipazione di Reem Alsalem, relatrice Speciale ONU sulla violenza contro donne e ragazze.
Il disegno di legge governativo italiano sarà presentato anche nel corso dell'intervento nazionale dell'Italia al dibattito generale della CSW, previsto nel corso della settimana.
Dal confronto fra i 193 Paesi partecipanti ai lavori, emerge come il nuovo provvedimento collochi l'Italia nel novero dei Paesi più avanzati a livello internazionale sul fronte della prevenzione e repressione della violenza contro le donne.
Fonte: Ambasciata