OCSE: Rappresentanza Italia a conferenza su ambienti di lavoro inclusivi
17-06-2025 13:12 - Ambasciate
GD - Parigi, 17 giu. 25 - Si è svolta oggi nel quartier generale dell'OCSE, a Parigi, la conferenza sulla promozione di ambienti di lavoro inclusivi e sostenibili, promossa dalla Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi. L'evento è stato organizzato dall'associazione DIRE, in collaborazione con Global Thinking Foundation e Global Thinking France Association.
Ad aprire i lavori è stato l'ambasciatore Luca Sabbatucci, Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, che ha ricordato come "l'Italia collabori attivamente con l'OCSE in materia di parità di genere. Questa collaborazione si è ulteriormente intensificata lo scorso anno sotto la presidenza italiana del G7, che ha attribuito particolare importanza alla tutela e alla promozione dei diritti delle donne, dedicando una riunione ministeriale ad hoc al tema, a ottobre scorso a Matera, ai cui risultati l'OCSE ha contribuito grandemente, con l'aggiornamento del Dashboard del G7 sui divari di genere e un intervento sul tema della violenza contro le donne facilitata dalla tecnologia".
Fonte: Ambasciata
Ad aprire i lavori è stato l'ambasciatore Luca Sabbatucci, Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, che ha ricordato come "l'Italia collabori attivamente con l'OCSE in materia di parità di genere. Questa collaborazione si è ulteriormente intensificata lo scorso anno sotto la presidenza italiana del G7, che ha attribuito particolare importanza alla tutela e alla promozione dei diritti delle donne, dedicando una riunione ministeriale ad hoc al tema, a ottobre scorso a Matera, ai cui risultati l'OCSE ha contribuito grandemente, con l'aggiornamento del Dashboard del G7 sui divari di genere e un intervento sul tema della violenza contro le donne facilitata dalla tecnologia".
L'ambasciatore ha altresì evidenziato come l'incontro nasca dalla volontà di mettere a confronto approcci e buone pratiche tra realtà istituzionali ed associative diverse ma complementari, convergenti nella finalità di promuovere la partecipazione femminile nel mercato del lavoro e nei ruoli di leadership.
Da parte sua Angelica Salvi Del Pero, senior advisor dell'Organizzazione parigina, ha illustrato come la Gender Strategy dell'OCSE aiuti i Paesi membri nei loro sforzi per raggiungere l'uguaglianza di genere.
Da parte sua Angelica Salvi Del Pero, senior advisor dell'Organizzazione parigina, ha illustrato come la Gender Strategy dell'OCSE aiuti i Paesi membri nei loro sforzi per raggiungere l'uguaglianza di genere.
Tra gli interventi principali, quello della residente di Global Thinking Foundation, Claudia Segre, che ha illustrato il contributo delle Fondazioni del Terzo Settore nel supportare le aziende nell'adozione di pratiche orientate alla parità di genere e nel contrasto alle molestie e alla violenza nei luoghi di lavoro.
La conferenza ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra rappresentanti delle istituzioni, della società civile e del mondo imprenditoriale, evidenziando il valore di un approccio integrato che metta al centro la dignità delle persone e l'eguaglianza di opportunità nei contesti lavorativi.
La conferenza ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra rappresentanti delle istituzioni, della società civile e del mondo imprenditoriale, evidenziando il valore di un approccio integrato che metta al centro la dignità delle persone e l'eguaglianza di opportunità nei contesti lavorativi.
Fonte: Ambasciata