News
percorso: Home > News > Ambasciate

Norvegia: guida online su produzione energetica da fonti rinnovabili

16-07-2025 16:36 - Ambasciate
GD - Oslo, 16 lug. 25 - L’Ambasciata d’Italia in Norvegia ha lanciato oggi un nuovo e-book dal titolo “La produzione energetica da fonti rinnovabili in Norvegia”, che esplora la produzione di energia nei settori solare, eolico e idroelettrico e include un breve approfondimento sulle nuove fonti rinnovabili attualmente in fase di sviluppo.
Nonostante la Norvegia produca quasi esclusivamente energia elettrica da fonti rinnovabili, il settore energetico “green” è in forte espansione e beneficia di numerosi incentivi governativi. L’elevata diffusione dell’idroelettrico rappresenta un vantaggio strategico significativo. Si tratta infatti di una fonte tra le più efficienti e affidabili: consente una produzione stabile, facilmente modulabile in base alla domanda, e con un impatto ambientale minimo in termini di emissioni di CO2. Inoltre, le infrastrutture idroelettriche norvegesi sono ben sviluppate e capillarmente distribuite sul territorio, grazie alla morfologia favorevole del Paese e all’abbondanza di risorse idriche. Tuttavia, nonostante
l’attuale eccellenza nel settore, si prevede un aumento significativo della domanda energetica nei prossimi decenni.
Per questo motivo, la Norvegia sta puntando a diversificare ulteriormente il proprio mix energetico, con forti investimenti nell’eolico onshore e offshore, e nello sviluppo di nuove tecnologie rinnovabili emergenti, al fine di garantire un approvvigionamento energetico sicuro, pulito e sostenibile nel lungo periodo.
In questo contesto in evoluzione, il tema dell’energia elettrica ha acquisito una centralità crescente anche nel dibattito politico nazionale. I recenti aumenti dei prezzi, le tensioni sul recepimento delle direttive europee in materia energetica e il ruolo della Norvegia come esportatore di combustibili fossili stanno influenzando profondamente partiti e elettori.
L’ambasciatore d’Italia in Norvegia, Stefano Nicoletti, nell’occasione ha commentato: “La centralità delle tematiche energetiche nella campagna elettorale per le elezioni politiche di settembre dimostrano quanto il futuro della politica energetica sia diventato determinante per definizione dell’identità economica e strategica della Norvegia, un Paese dove il settore delle rinnovabili non rappresenta solo una scelta ambientale, ma anche un nodo cruciale per la competitività economica, la sicurezza energetica e la coesione politica. Il modo in cui il Paese affronterà questa transizione sarà fondamentale non solo per il proprio futuro energetico, ma anche per il ruolo che vorrà assumere
nello scenario europeo e globale della sostenibilità”.
Il nuovo e-book si aggiunge alla raccolta di pubblicazioni digitali, consultabili sul sito dell’Ambasciata d’Italia a Oslo, che contribuiscono ad arricchire le collaborazioni economiche tra Italia e Norvegia.

Fonte: Ambasciata
Documenti allegati