Mongolia: amb. Piccarreta incontra ministro Giustizia, Enkhbayar
22-11-2025 14:37 - Ambasciate
GD - Ulaanbaatar, 22 nov. 25 - Il ministro mongolo Nambaryn Enkhbayar ha ricevuto al ministero della Giustizia e dell'Interno della Mongolia l'ambasciatore d'Italia Giovanna Piccarreta.
Nel corso del colloquio, Enkhbayar ha rimarcato come l'amb. Piccarreta sia stata la prima ad essere ricevuta dall'inizio del suo mandato, e ha espresso soddisfazione per la crescita costante della cooperazione tra i due Paesi, ricordando i risultati delle recenti visite istituzionali.
Il ministro ha ribadito la volontà di proseguire nella stessa direzione e ha inoltre evidenziato l'importanza di rafforzare ulteriormente gli scambi nel settore giuridico e in quello della sicurezza, puntando sulla condivisione di esperienze, sulla formazione dei funzionari e sul potenziamento delle competenze professionali e tecniche.
Da parte sua l'amb. Piccarreta ha sottolineato l'autentico rapporto di amicizia che unisce Mongolia e Italia, fondato su valori condivisi quali democrazia, multilateralismo e pace, oltre che su un vasto retaggio storico e culturale.
Fonte: Redazione
Nel corso del colloquio, Enkhbayar ha rimarcato come l'amb. Piccarreta sia stata la prima ad essere ricevuta dall'inizio del suo mandato, e ha espresso soddisfazione per la crescita costante della cooperazione tra i due Paesi, ricordando i risultati delle recenti visite istituzionali.
Il ministro ha ribadito la volontà di proseguire nella stessa direzione e ha inoltre evidenziato l'importanza di rafforzare ulteriormente gli scambi nel settore giuridico e in quello della sicurezza, puntando sulla condivisione di esperienze, sulla formazione dei funzionari e sul potenziamento delle competenze professionali e tecniche.
Da parte sua l'amb. Piccarreta ha sottolineato l'autentico rapporto di amicizia che unisce Mongolia e Italia, fondato su valori condivisi quali democrazia, multilateralismo e pace, oltre che su un vasto retaggio storico e culturale.
Ha inoltre confermato il pieno impegno dell'Italia a consolidare la collaborazione in ambito giuridico e interno. Un ulteriore passo nel percorso di rafforzamento di una partnership che continua a evolversi con reciproca fiducia e amicizia.
Fonte: Redazione














