Messico: amb. Garcia de Alba in visita a Palazzo Mosti a Benevento
03-02-2025 21:29 - Ambasciate
GD - Benevento, 3 feb. 25 – Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha ricevuto stamane a Palazzo Mosti l’Ambasciatore italiano in Messico Carlos Garcia de Alba.
Fonte: Redazione
Nel corso di un lungo e cordiale colloquio, il sindaco Mastella ha condiviso con l’Ambasciatore messicano una ricca aneddotica dei rapporti istituzionali intercorsi con il Messico ai tempi dei suoi incarichi di Governo. In particolare, ha ricordato come da sottosegretario alla Difesa, nel 1994, sia stato il primo rappresentante governativo italiano a recarsi a Città del Messico nel giorno della festa nazionale. L’allora presidente messicano Carlos Salinas ne fu estremamente lieto.
Ha poi ricordato l’incontro, nel giugno del 2007, a via Arenula, quando era Ministro della Giustizia con l’allora presidente messicano Felipe Calderon: “Misi a disposizione l’enorme know how italiano nella lotta al narcotraffico e al crimine organizzato e inaugurammo una feconda stagione di interscambio di conoscenze nel contrasto ai cartelli criminali e allo spaccio”.
Il sindaco Mastella e l’amb. Garcia de Alba hanno commentato poi le tensioni commerciali sull’asse Messico-USA. Entrambi hanno condiviso l’auspicio che i focolai di conflitto commerciale che si sono palesati possono spegnersi rapidamente, considerato che nessuno nello scacchiere mondiale ne trarrebbe beneficio.
Il sindaco Mastella e l’amb. Garcia de Alba hanno commentato poi le tensioni commerciali sull’asse Messico-USA. Entrambi hanno condiviso l’auspicio che i focolai di conflitto commerciale che si sono palesati possono spegnersi rapidamente, considerato che nessuno nello scacchiere mondiale ne trarrebbe beneficio.
La visita si è conclusa con uno scambio di volumi sulle bellezze e sui tesori culturali del Messico e della Città di Benevento e con l’invito, rivolto dall’amb. Carlos Garcia de Alba a Mastella, a partecipare alla Festa annuale che si tiene annualmente, a settembre, nell’Ambasciata messicana a Roma, utile per organizzare una missione con imprenditori sanniti proprio in Messico.
Fonte: Redazione