Mauritius: amb. Vecchi, credenziali al presidente e ministro Esteri
02-09-2024 19:15 - Ambasciate
GD - Port Loius, 2 set. 24 - L'ambasciatore d'Italia in Sudafrica, Alberto Vecchi, ha presentato le lettere credenziali credenziali al presidente della Repubblica di Mauritius, Prithvirajsing Roopun. Il capo di Stato mauriziano ha espresso particolare vicinanza all'Italia e la cerimonia si è svolta in un clima di grande cordialità.
L'amb. Vecchi ha anche avuto un colloquio con Maneesh Gobin, ministro degli Esteri, che analogamente al presidente ha rinnovato attestazioni di stima nei confronti dello Stato italiano e dei suoi rappresentanti.
Come ha riferito lo stesso amb. Vecchi, "in entrambe le occasioni ho ringraziato per il sostegno che Mauritius, Paese in sintonia con l'Italia su tutti i principali dossier internazionali, tradizionalmente garantisce e ho valorizzato il ruolo che l'Italia sta giocando in Africa soprattutto oggi con la Presidenza G7 e il lancio del Piano Mattei".
E il diplomatico italiano ha aggiunto: "ho sottolineato come vi sia spazio per incrementare gli già ottimi rapporti economici e commerciali bilaterali".
Fonte: Redazione
L'amb. Vecchi ha anche avuto un colloquio con Maneesh Gobin, ministro degli Esteri, che analogamente al presidente ha rinnovato attestazioni di stima nei confronti dello Stato italiano e dei suoi rappresentanti.
Come ha riferito lo stesso amb. Vecchi, "in entrambe le occasioni ho ringraziato per il sostegno che Mauritius, Paese in sintonia con l'Italia su tutti i principali dossier internazionali, tradizionalmente garantisce e ho valorizzato il ruolo che l'Italia sta giocando in Africa soprattutto oggi con la Presidenza G7 e il lancio del Piano Mattei".
E il diplomatico italiano ha aggiunto: "ho sottolineato come vi sia spazio per incrementare gli già ottimi rapporti economici e commerciali bilaterali".
Nel corso degli incontri le autorità mauriziane hanno evidenziato particolare interesse per le economie "blue" e "green", di cui sarà possibile lo sviluppo nel contesto del Piano Mattei, nonché per la necessità di rinvigorire i consolidati flussi turistici tra le due nazioni, la cui volontà si sta già dimostrando mediante il tentativo di rispristino di più tratte di volo dirette tra l'Italia e l'isola dell'Oceano Indiano. Grande accento è stato posto inoltre sulla possibilità di una "circular migration" orientata a iniziative formative a favore di cittadini mauriziani in più settori, nei quali all'Italia sono riconosciute grandi professionalità e specializzazione, non ultime quelle riconducibili alla "green economy".
Fonte: Redazione