11 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Marocco: Consolato, primo incontro associazioni marocchine in Calabria

15-12-2024 11:21 - Ambasciate
GD - Gioia Tauro, 15 dic. 24 - Nella nuova sede del consolato onorario del Regno del Marocco per la Calabria, nello storico Palazzo Sant'Ippolito, si è tenuto un primo incontro conoscitivo tra alcune delle associazioni dei marocchini presenti in Calabria ed il console onorario, avv. Domenico Naccari. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle più importanti associazioni marocchine calabresi, dei presidenti di centri culturali islamici e di sindacalisti provenienti da ogni parte della Calabria.
Nel suo intervento El Ghouazi Mohamed, sindacalista responsabile della Cisl di Reggio Calabria, ha ringraziato il console Naccari per avere voluto la presenza di una sede consolare nel Comune di Gioia Tauro. Ha precisato che il Consolato di Gioia Tauro dovrà essere un centro di ascolto e di aiuto per l'intera comunità marocchina in Calabria. Ha sottolineato che, anche grazie al lavoro dei cittadini marocchini, si sta cercando di contribuire a risollevare l'economia di un territorio che ha grosse difficoltà. Ha evidenziato inoltre che la comunità marocchina non ha mai creato problemi di ordine pubblico.
È poi intervenuto Hassan El Mazi, sindacalista della Uil di Reggio Calabria, il quale ha affermato che è necessario spiegare a tutti i cittadini marocchini quali sono le funzioni del consolato onorario. È inoltre necessario pensare alle persone che hanno difficolta di arrivare a Napoli per la richiesta ed il rilascio di certificati, ovvero bambini e persone inferme che non possono muoversi da casa.
Ha preso in ultimo la parola Abdel Ilah El Afia, sindacalista della Cgil di Vibo Valentia, il quale ha ringraziato il console Naccari per l'attività svolta e per il gemellaggio culturale con il Comune di Dakhla in Marocco. Ha posto il problema dell'insegnamento della lingua araba alle seconde generazioni che, nate in Italia, si trovano in situazione di difficoltà nel comunicare nel Paese di origine dei propri genitori a causa delle difficolta linguistiche.
Tutti hanno concordato che la presenza della nuova sede consolare a Gioia deve diventare un punto di riferimento per tutelare gli interessi dei circa 15.000 cittadini marocchini presenti in Calabria. Si è convenuto inoltre di sollecitare gli organi competenti al fine di creare un volo aereo dalla Calabria verso il Marocco, per agevolare il rientro in patria degli stessi.
Il console Naccari ha rappresentato di avere fatto richiesta di effettuare a Gioia Tauro il prossimo consolato mobile, in virtù della nuova sede, per venire incontro alle esigenze dei cittadini residenti in Calabria che eviteranno così di recarsi a Napoli nella richiesta di documenti.
L'incontro si è concluso con la disponibilità di tutti i presenti ad adoperarsi per fare sì che il consolato onorario del Regno del Marocco diventi centro di cultura, di tradizione, di studio e di riferimento dell'intera comunità marocchina presente in Calabria.


Fonte: Ambasciata
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie