News
percorso: Home > News > Ambasciate

Marocco: amb. Salzano si insedia ad ambasciata italiana

04-07-2025 14:18 - Ambasciate
GD - Rabat, 4 lug. 25 - Il diplomatico Pasquale Salzano ha assunto oggi l'incarico di Ambasciatore d'Italia in Marocco. a Rabat, dove è subentrato ad Armando Barucco.
Nell'assumere il nuovo incarico, l'amb. Salzano ha detto "A Rabat porto con me il valore profondo dell'incontro tra persone e culture, nella convinzione che Italia e Marocco, tra Mediterraneo e Africa, possano costruire insieme una relazione moderna, autentica ricca di futuro condiviso".
Nato il 7 aprile 1973, si laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Napoli nel 1996 e consegue un dottorato di ricerca in Diritto Internazionale presso l'Università di Siena nel 2003.
In seguito a concorso, entra nella carriera diplomatica il 30 dicembre 1999. Dopo un primo incarico alla Direzione Generale per l'Integrazione Europea del Ministero, nel 2001 è Executive Assistant presso la Missione dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) nella Repubblica Federale di Jugoslavia.
Nel 2002 assume la responsabilità dell'Ufficio di Collegamento diplomatico italiano a Pristina, operante nell'ambito dell'Amministrazione ad interim delle Nazioni Unite in Kosovo (UNMIK).
Nel 2005 è Primo Segretario alla Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite a New York.
Nel 2006 rientra a Roma all'Ufficio del Consigliere Diplomatico della Presidenza del Consiglio dei Ministri e, dal 2008, è Capo dell'Ufficio Sherpa G8. Nel 2010 assume l'incarico di Direttore della Support Unit dello Heiligendamm L'Aquila Process all'OCSE a Parigi.
Dal 2011 presta servizio all'ENI SpA, dove nel 2015 è nominato Executive Vice President e Direttore degli Affari Istituzionali.
Nel 2017 è nominato Ambasciatore d'Italia a Doha. Dal 2019 è stato direttore degli Affari Europei e Internazionali di Cassa Depositi e Prestiti e presidente di SIMEST SpA.
È nominato ambasciatore d'Italia presso il Regno del Marocco nel 2025.
Nel 2010 è insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.


Fonte: Ministero degli Esteri