Mali: amb. Dejak al Forum internazionale diaspora di Bamako
21-07-2025 21:09 - Ambasciate
GD - Bamako, 21 lug. 25 - L'ambasciatore d'Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha partecipato al Forum Internazionale della diaspora di Bamako, prendendo parte a un dibattito con il ministro per i Maliani all'estero e l'integrazione africana, Mossa ag Attaher, il ministro degli Esteri del Niger, Bakary Sangaré, e il ministro degli Esteri del Burkina Faso, Jean Marie Karamoko.
La discussione si è imperniata su come incrementare gli investimenti produttivi nell'ambito del consistente flusso dei trasferimenti bancari delle diaspore dall'Europa verso questi Paesi africani.
Il Forum della diaspora si è tenuto con focus sul tema “Prospettive e sfide d'una diaspora al centro dello sviluppo economico nazionale”.
Il ministro Mossa ag Attaher, in apertura del dibattito, ha sottolineato come l'incremento degli investimenti produttivi della diaspora costituisca un volano per accrescere le opportunità lavorative, in particolare per una gioventù maliana che ha bisogno urgente di concrete alternative alle migrazioni irregolari.
L'amb. Dejak ha ricordato che la Cooperazione allo Sviluppo italiano, attraverso l'Agenzia AICS, sta investendo otto milioni di euro precisamente a favore di questo obiettivo: due milioni in un progetto tramite Ifad e sei milioni da affidare a organizzazioni della società civile con preferenza per attività agricole ed attenzione particolare al ruolo delle donne e dei giovani.
Il contributo italiano è stato particolarmente apprezzato dal rappresentante maliano, Mossa ag Attaher, che non a caso ha invitato l'Italia a partecipare al Forum della diaspora maliana. Al Forum ha partecipato altresì una consistente rappresentanza della diaspora maliana in Italia, che non ha mancato di manifestare pubblicamente l'apprezzamento per il ruolo della Cooperazione italiana in Mali. Al Forum ha partecipato anche il direttore dell'Aics regionale a Dakar, Giovanni Grandi, coadiuvato dalla rappresentante AICS in Mali, Claudia Berlendis.
Fonte: Redazione
La discussione si è imperniata su come incrementare gli investimenti produttivi nell'ambito del consistente flusso dei trasferimenti bancari delle diaspore dall'Europa verso questi Paesi africani.
Il Forum della diaspora si è tenuto con focus sul tema “Prospettive e sfide d'una diaspora al centro dello sviluppo economico nazionale”.
Il ministro Mossa ag Attaher, in apertura del dibattito, ha sottolineato come l'incremento degli investimenti produttivi della diaspora costituisca un volano per accrescere le opportunità lavorative, in particolare per una gioventù maliana che ha bisogno urgente di concrete alternative alle migrazioni irregolari.
L'amb. Dejak ha ricordato che la Cooperazione allo Sviluppo italiano, attraverso l'Agenzia AICS, sta investendo otto milioni di euro precisamente a favore di questo obiettivo: due milioni in un progetto tramite Ifad e sei milioni da affidare a organizzazioni della società civile con preferenza per attività agricole ed attenzione particolare al ruolo delle donne e dei giovani.
Il contributo italiano è stato particolarmente apprezzato dal rappresentante maliano, Mossa ag Attaher, che non a caso ha invitato l'Italia a partecipare al Forum della diaspora maliana. Al Forum ha partecipato altresì una consistente rappresentanza della diaspora maliana in Italia, che non ha mancato di manifestare pubblicamente l'apprezzamento per il ruolo della Cooperazione italiana in Mali. Al Forum ha partecipato anche il direttore dell'Aics regionale a Dakar, Giovanni Grandi, coadiuvato dalla rappresentante AICS in Mali, Claudia Berlendis.
Fonte: Redazione