News
percorso: Home > News > Ambasciate

Macedonia: ambasciata, Simposio di studi bizantini e medievali

04-11-2024 15:58 - Ambasciate
GD - Skopje, 4 nov. 24 - Con una cerimonia al Museo della lotta rivoluzionaria macedone a Skopje è stata inaugurata la XII edizione del Simposio internazionale di studi bizantini e medievali "Le giornate di Giustiniano I", organizzato dall'Istituto di Storia Nazionale, dall'Università "Ss Cirillo e Metodio" di Skopje e dall'Università di Bologna, in collaborazione con la Facoltà di Teologia "San Clemente di Ocrida" e con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Skopje e della Chiesa Ortodossa Macedone.
Questo importante forum scientifico è tradizionalmente dedicato al patrimonio storico, culturale e spirituale bizantino e ha raccolto, anche quest'anno, oltre 50 eminenti professori, bizantologi e scienziati provenienti da oltre 19 Paesi, che presenteranno le loro ricerche su vari argomenti storici e culturali della civiltà bizantina.
In apertura dei lavori hanno rivolto un indirizzo di saluto il prof. Giuseppe Maino, co-organizzatore dell'Università di Bologna; il prof. Dejan Borisov, Decano della Facoltà di Teologia "San Clemente d'Ocrida", la prof. Anche Ilievska, Direttrice del Museo della Lotta Rivoluzionaria Macedone, il Dott. Mario De Rosa, Vice Capo Missione dell'Ambasciata Italiana a Skopje, Marija Gjorgova, Sottosegretario di Stato alla Cultura e al Turismo e Sua Beatitudine G.G. Stefan, Arcivescovo della Chiesa Ortodossa Macedone.
Nel suo intervento De Rosa ha elogiato il comitato organizzatore e tutti i partecipanti al Simposio che nel corso degli anni hanno dato un prezioso contributo per lo sviluppo della cooperazione accademico-scientifica e culturale tra i Paesi, creando un centro creativo e di ricerca per tutti gli studiosi internazionali che trovano ispirazione nella grande eredità bizantina.
Mitko Panov, Presidente del Comitato Scientifico e Organizzativo, il Prof. Giuseppe Maino, co-organizzatore dell'Università di Bologna, il Prof. Dejan Borisov, Decano della Facoltà di Teologia "San Clemente d'Ocrida", la Dott.ssa Anche Ilievska, Direttrice del Museo della Lotta Rivoluzionaria Macedone, il Dott. Mario De Rosa, Vice Capo Missione dell'Ambasciata Italiana a Skopje, la Sig.ra Marija Gjorgova, Sottosegretario di Stato alla Cultura e al Turismo e Sua Beatitudine G.G. Stefan, Arcivescovo della Chiesa Ortodossa Macedone.

Fonte: Redazione