Macedonia: amb. Palminteri con governatore Banca Nazionale, Angelovska-Bezhoska
08-02-2025 11:10 - Ambasciate
GD - Skopje, 8 feb. 25 - L'ambasciatore d'Italia in Macedonia, Paolo Palminteri, ha incontrato il governatore della Banca Nazionale della Macedonia del Nord, Anita Angelovska-Bezhoska.
Fonte: Redazione
Nel corso dei colloqui è stato sottolineato il costante impegno della Banca Nazionale per l'adozione delle migliori pratiche e degli standard europei per l'avvicinamento della Banca al Sistema europeo delle banche centrali.
In questo senso è stata ribadita l'importanza della domanda presentata dal Paese per l'adesione all'Area unica dei pagamenti in euro SEPA.
L'amb. Palminteri ha espresso il suo sostegno agli sforzi della Banca nazionale in questo processo.
Da parte sua il governatore Angelovska-Bezhoska ha sottolineato che, tenendo conto dell'elevato grado di armonizzazione del quadro giuridico, ci si aspetta una valutazione positiva, che consentirà l'imminente adesione del nostro Paese alla SEPA.
Durante l'incontro si è parlato anche del sistema di pagamenti istantanei che la Banca centrale italiana sta sviluppando per i Paesi dei Balcani occidentali, in seguito alla decisione della Banca centrale europea (BCE), come clone del sistema TIPS da essa gestito.
Il sistema consentirà l'esecuzione immediata dei pagamenti nazionali in qualsiasi momento della giornata, durante tutto l'anno, in ciascuno dei Paesi, nonché i pagamenti reciproci e i pagamenti con i Paesi dell'UE.
In questo senso è stata ribadita l'importanza della domanda presentata dal Paese per l'adesione all'Area unica dei pagamenti in euro SEPA.
L'amb. Palminteri ha espresso il suo sostegno agli sforzi della Banca nazionale in questo processo.
Da parte sua il governatore Angelovska-Bezhoska ha sottolineato che, tenendo conto dell'elevato grado di armonizzazione del quadro giuridico, ci si aspetta una valutazione positiva, che consentirà l'imminente adesione del nostro Paese alla SEPA.
Durante l'incontro si è parlato anche del sistema di pagamenti istantanei che la Banca centrale italiana sta sviluppando per i Paesi dei Balcani occidentali, in seguito alla decisione della Banca centrale europea (BCE), come clone del sistema TIPS da essa gestito.
Il sistema consentirà l'esecuzione immediata dei pagamenti nazionali in qualsiasi momento della giornata, durante tutto l'anno, in ciascuno dei Paesi, nonché i pagamenti reciproci e i pagamenti con i Paesi dell'UE.
Il governatore e l'ambasciatore italiano hanno convenuto che l'istituzione di un'infrastruttura in materia di pagamenti istantanei nei Paesi della regione, secondo gli standard e le regole del sistema della BCE, rappresenta un passo avanti storico per lo sviluppo della regione e la sua integrazione nel mercato unico europeo, anche prima che i Paesi ottengano la piena adesione all'UE.
È stata inoltre discussa la cooperazione bilaterale con la Banca Centrale d'Italia, nell'ambito della seconda fase del Programma regionale per il rafforzamento delle capacità delle banche centrali nei Balcani occidentali, finanziato dall'Unione Europea. Tale cooperazione contribuirà all'avanzamento degli standard e all'applicazione delle migliori pratiche nella Banca Nazionale, attraverso la condivisione di esperienze e competenze da parte della Banca d'Italia.
Il governatore Angelovska-Bezhoska e l'amb. Palminteri hanno ribadito il loro impegno a rafforzare e approfondire ulteriormente la cooperazione, al fine di promuovere la stabilità finanziaria e una maggiore integrazione del sistema finanziario con quello europeo, in particolare nel settore dei pagamenti.
È stata inoltre discussa la cooperazione bilaterale con la Banca Centrale d'Italia, nell'ambito della seconda fase del Programma regionale per il rafforzamento delle capacità delle banche centrali nei Balcani occidentali, finanziato dall'Unione Europea. Tale cooperazione contribuirà all'avanzamento degli standard e all'applicazione delle migliori pratiche nella Banca Nazionale, attraverso la condivisione di esperienze e competenze da parte della Banca d'Italia.
Il governatore Angelovska-Bezhoska e l'amb. Palminteri hanno ribadito il loro impegno a rafforzare e approfondire ulteriormente la cooperazione, al fine di promuovere la stabilità finanziaria e una maggiore integrazione del sistema finanziario con quello europeo, in particolare nel settore dei pagamenti.
Fonte: Redazione