News
percorso: Home > News > Ambasciate

LUMSA: tavola rotonda “Educazione, competenze e crescita in Africa e Europa”

01-09-2025 13:13 - Ambasciate
GD - Roma, 1 set. 25 - L'amb. Pietro Sebastiani, direttore del Lumsa University Africa Center, ha promosso una tavola rotonda dal titolo “Educazione, competenze e crescita in Africa ed in Europa”, che si terrà nella Sala Giubileo dell’Università LUMSA, in via di Porta Castello 44 a Roma, il 15 settembre alle ore 11.30.
Come ha spiegato l'amb. Sebastiani, "sarà un’occasione per riflettere sul ruolo crescente dell’Africa, che per quanto apparentemente stretta nella morsa geopolitica-economica tra Stati Uniti e Asia, è in realtà destinata a divenire il crocevia del mondo e fulcro strategico di molti equilibri mondiali. Ricchezza di materie rare, crescenti livelli di istruzione e di occupazione (dal 24% al 50% nei prossimi 20 anni), con una popolazione prevista di 2,5 miliardi entro il 2050 (di cui la metà sotto i 14 anni), una crescita economica robusta (oltre il 4% annuo in questo decennio), il vasto continente (100 volte l’Italia) rappresenta il partner naturale e insostituibile per un’Europa in declino demografico ed in rallentamento economico".
La tavola rotonda permetterà di lumeggiare su queste dinamiche a livello educativo e formativo per accrescere competenze e crescita nel vasto Continente africano ed in Europa.
Ma sarà anche l’occasione per parlare del LUMSA University Africa Center LUAC, a cui ha dato vita nei mesi scorsi lo stesso, amb. Pietro Sebastiani, grazie alla lungimiranza del Rettore e del Consiglio di Amministrazione della Lumsa, con l’obiettivo di promuovere, in chiave multidisciplinare, una nuova attenzione verso il continente africano per contribuire ad una conoscenza più ampia, aggiornata e dialogica dell’Africa contemporanea oltre i persistenti stereotipi. In stretta collaborazione con interlocutori africani, il LUAC intende contribuire a rafforzare le relazioni accademiche, culturali, economico-finanziarie e sociali tra Europa e Africa, favorendo la costruzione di reti, sinergie e partenariati con università, istituzioni centrali e territoriali, organizzazioni internazionali, ong e realtà missionarie.
Il Centro (www.lumsa.it/it/lumsa-university-africa-center o pagina LinkedIn) si inserisce pienamente nelle più attuali strategie globali ed europee, come il Global Compact on Education, il Piano Mattei per l’Africa e il Global Gateway dell’Unione Europea, così come nelle politiche guida delle principali organizzazioni delle Nazioni Unite come ad esempio l’UNESCO.
Per partecipare scrivere a: eventiafricacenter@lumsa.it


Fonte: Redazione
Documenti allegati
Dimensione: 126,60 KB