Libro dell’amb. Alberti racconta «Il Kazakistan in 10 parole»
11-11-2025 20:50 - Ambasciate
GD - Cesena, 11 nov. 25 - Il Kazakistan raccontato in 10 parole. Arrivato nel gennaio scorso dall’ambasciata di Nur Sultan, poi ribattezzata Astana, capitale nel cuore dell’Asia Centrale, per approdare alla guida della rappresentanza diplomatica italiana a Tirana, l’amb. Marco Alberti ha voluto riunire in un libro le sue esperienze e conoscenze maturate in quattro anni in un Paese grande ma sconosciuto. Così, da uomo abituato agli spostamenti e ricco di curiosità, ha raccolto i suoi ricordi degli ultimi cinque anni e li ha condensati nel libro «Il Kazakistan in 10 parole» (Editions Mincione) in lingua italiana e russa.
Il libro non è però una guida turistica. «Per chi cerca una guida turistica, questo libro è una perdita di tempo. Ma può essere utile a chiunque si senta viaggiatore e voglia scoprire una frontiera nuova, nel Paese dove da secoli Oriente ed Occidente si incontrano, dove la natura è immensa, sconfinata, e in parte ancora selvaggia, dove il mosaico dei popoli rappresenta una ricchezza culturale ed umana che pochi altri luoghi al mondo possono offrire», ha detto l’autore.
Poi ha precisato la genesi del libro e del suo ammiccante titolo. «Le 10 parole scelte per questo libro sono l’esito di incontri fatti in Kazakistan. Sono state suggerite da persone diverse, in risposta alla domanda: “Quale parola descrive meglio il tuo Paese?”. Sono nato lontano da casa, a Bukavu (Zaire), e sono cresciuto andando e venendo. Il viaggio è sempre stato per me un confronto con la realtà e i suoi tanti mondi; una strada per esplorare nuovi paesaggi, geografici ed umani, per allontanarsi da una certezza ed avvicinarsi a una meta sconosciuta, a un’idea, un modo per essere più consapevoli di chi si è. Dicono che per vivere lontano da casa ci voglia un cuore grande, sempre pronto a riempirsi di cose nuove. Il libro è dedicato a chi mi ha fatto capire questa verità».
Nella sua carriera, Alberti dal febbraio 2008 è stato tra l’altro Console aggiunto al Consolato Generale di prima classe a New York; poi a capo del Servizio Stampa e Comunicazione istituzionale della Farnesina; ha prestato servizio all’ ENEL quale capo dell’economiaRelazioni esterne Affari Istituzionali Internazionali; dal settembre 2021 ambasciatore a Nur Sultan ed accreditato anche a Bishkek, Kirghizistan; ambasciatore d’Italia a Tirana dal 20 gennaio 2025.
«Il Kazakistan in 10 parole» di Marco Alberti - Editions Mincione nella Collana Entroterra, pag. 150 -Edizione italiana e russa - 20,00 €.
Fonte: Redazione














