17 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Kosovo: Maurizio Antonini nuovo ambasciatore d’Italia

28-04-2025 16:06 - Ambasciate
GD - Pristina, 28 apr. 25 - Il diplomatico Maurizio Antonini ha assunto oggi l'incarico di Ambasciatore d'Italia nel Kosovo. A Pristina subentra all'amb. Antonello De Riu. Lo rende noto il ministero degli Affari Esteri.
L'amb. Antonini ha detto: "Onorato di assumere l'incarico di ambasciatore d'Italia in Kosovo. Determinato a rafforzare i legami di amicizia tra i due Paesi, in tutti gli ambiti di cooperazione, anche a beneficio della prospettiva di integrazione europea di Pristina".
Laureato in scienze politiche, è entrato in carriera diplomatica il 30 dicembre 1999. Ha prestato servizio inizialmente nell'Ufficio responsabile delle relazioni con i Paesi del Maghreb.
Ha quindi assunto le funzioni di vice capo missione presso l'Ambasciata italiana a Skopje il 31 agosto 2002, dove si è occupato di tematiche politiche, commerciali e consolari, di cooperazione allo sviluppo e di gestione del personale. Il 28 agosto 2006 ha preso servizio al Consolato Generale di prima classe a New York con funzioni di Console aggiunto. Promosso Consigliere di legazione, il 30 agosto 2010 ha assunto le funzioni di responsabile dell'Ufficio competente per le elezioni degli italiani all'estero alla Direzione Generale per gli Italiani all'estero e le Politiche Migratorie, dove si è successivamente occupato di corsi di lingua italiana e promozione della cultura italiana a vantaggio delle collettività italiane all'estero.
Il 3 giugno 2014 ha assunto le funzioni di vice capo missione a Teheran, con competenza su dossier politici e diritti umani, oltre che di gestione del personale, ed è stato promosso Primo Consigliere nel 2015. Il 30 luglio 2018 ha preso servizio alla Rappresentanza permanente presso l'ONU in New York, dove si è occupato di diritti umani, disarmo e sicurezza internazionale ed infine del coordinamento dei dossier politici in Consiglio di Sicurezza (tra cui il Kosovo).
Ha assunto nuovamente servizio al Ministero degli Esteri, alla Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza il 1° luglio 2022, dove si è dapprima occupato di temi attinenti al disarmo e alla sicurezza internazionale e poi di politiche sanzionatorie.
Sposato con Liljana, ha due figli, Martin e Sara.


Fonte: Ministero degli Esteri
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie