Kenya: nuova iniziativa Cooperazione italiana a tutela donne e ambiente
14-08-2024 13:50 - Ambasciate
GD - Nairobi, 14 ago. 24 – Si è tenuta oggi la cerimonia di firma dell'iniziativa
“Empowerment femminile e sostegno all'ambiente e salute in Kenya”, finanziata dalla Cooperazione italiana e realizzata dalle Organizzazioni della Società Civile IPSIA e We World–GVC. L'evento si è svolto alla presenza dell'ambasciatore d'Italia in Kenya, Roberto Natali, del titolare della sede
regionale dell'AICS Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Nairobi, Giovanni Grandi, di rappresentanti del Dipartimento di Stato per gender and affermative action e di rappresentanti delle Contee di Narok e Laikipia.
L'iniziativa intende contribuire all'eliminazione di ogni forma di violenza e discriminazione di genere, migliorando l'accesso alle risorse economiche e naturali nelle aree Aride e Semi Aride. Questi territori, spesso abitati da comunità dedite alle attività agropastorali, sono caratterizzati da tassi di violenza di genere elevati, in particolare all'interno di comunità in cui le strutture sociali patriarcali sono profondamente radicate e dove permangono pratiche tradizionali lesive, come le mutilazioni genitali femminili.
Due gli interventi finanziati: il primo, realizzato da We World–GVC nella Contea di Narok, si concentrerà su prevenzione e risposta alla violenza di genere (GBV) e alle pratiche tradizionali lesive; il secondo, realizzato da IPSIA nella Contea di Laikipia, intende rafforzare il ruolo della donna nella gestione del territorio, nell'accesso al mercato agricolo e nella gestione della terra.
Proprio sul tema della violenza di genere e della disuguaglianza tra uomini e donne, l'amb. Natali ha ricordato, nel suo intervento, come questa iniziativa, che raggiungerà un totale di circa 25.000 persone di cui oltre il 50% sono donne e ragazze, sia un'ulteriore testimonianza dell'allineamento tra le priorità di Italia e Kenya verso l'emancipazione delle donne e un esempio degli sforzi del sistema Italia nel combattere le disuguaglianze.
“Empowerment femminile e sostegno all'ambiente e salute in Kenya”, finanziata dalla Cooperazione italiana e realizzata dalle Organizzazioni della Società Civile IPSIA e We World–GVC. L'evento si è svolto alla presenza dell'ambasciatore d'Italia in Kenya, Roberto Natali, del titolare della sede
regionale dell'AICS Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Nairobi, Giovanni Grandi, di rappresentanti del Dipartimento di Stato per gender and affermative action e di rappresentanti delle Contee di Narok e Laikipia.
L'iniziativa intende contribuire all'eliminazione di ogni forma di violenza e discriminazione di genere, migliorando l'accesso alle risorse economiche e naturali nelle aree Aride e Semi Aride. Questi territori, spesso abitati da comunità dedite alle attività agropastorali, sono caratterizzati da tassi di violenza di genere elevati, in particolare all'interno di comunità in cui le strutture sociali patriarcali sono profondamente radicate e dove permangono pratiche tradizionali lesive, come le mutilazioni genitali femminili.
Due gli interventi finanziati: il primo, realizzato da We World–GVC nella Contea di Narok, si concentrerà su prevenzione e risposta alla violenza di genere (GBV) e alle pratiche tradizionali lesive; il secondo, realizzato da IPSIA nella Contea di Laikipia, intende rafforzare il ruolo della donna nella gestione del territorio, nell'accesso al mercato agricolo e nella gestione della terra.
Proprio sul tema della violenza di genere e della disuguaglianza tra uomini e donne, l'amb. Natali ha ricordato, nel suo intervento, come questa iniziativa, che raggiungerà un totale di circa 25.000 persone di cui oltre il 50% sono donne e ragazze, sia un'ulteriore testimonianza dell'allineamento tra le priorità di Italia e Kenya verso l'emancipazione delle donne e un esempio degli sforzi del sistema Italia nel combattere le disuguaglianze.