20 Aprile 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Italia-Messico: webinar su eccellenze scientifiche italiane, top ricerca e innovazione

06-11-2020 19:58 - Ambasciate
GD - Città del Messico, 6 nov. 20 - L'ambasciata d'Italia in Messico e il ministero degli Esteri messicano hanno realizzato un incontro virtuale sulla cooperazione scientifica bilaterale e le eccellenze italiane nel settore ricerca e innovazione, presentate a un vasto pubblico di oltre 200 partecipanti composto da ricercatori, accademici, istituzioni e rappresentanti diplomatici.
Oltre a esponenti del CNR sono intervenuti l'Istituto Spallanzani, l'ASI Agenzia Spaziale Italiana, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e le Università di Napoli, Bari, Reggio Calabria e Roma Tor Vergata. I temi trattati hanno riguardato l'agro-biodiversità, la gestione delle acque, la sismologia, le tecnologie spaziali, le energie rinnovabili, la salute e la protezione e conservazione del patrimonio culturale.
Nel suo intervento l'ambasciatore italiano Luigi De Chiara, ha sottolineato che «il rafforzamento della cooperazione scientifica, non solo nell'attualissimo settore della salute, potrà permettere ai due Paesi di elaborare soluzioni comuni alle sfide del nostro tempo». Da parte sua il direttore generale della Cooperazione tecnica e scientifica del ministero degli Esteri messicano, Gustavo Cabrera, ha posto l'accento sull'importanza di collaborare in quei settori che possano garantire il benessere dei cittadini, in primis, oltre alla salute, quelli legati alla protezione civile, alla sicurezza alimentare e all'accesso alle risorse energetiche. Negli ultimi anni la cooperazione scientifica tra Italia e Messico ha portato un numero crescente di ricercatori dei due Paesi a sviluppare progetti congiunti in quasi ogni settore della scienza e della tecnologia.
L'incontro virtuale ha rappresentato un primo passo verso la ridefinizione delle priorità comuni nella collaborazione scientifica, nel nuovo contesto globale segnato dalla pandemia e dalle sfide di sviluppo sostenibile.


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie