Italia-Francia: comunicato congiunto su incontro Di Maio e Le Drian
04-12-2020 19:28 - Farnesina
GD - Roma, 4 dic. 20 - Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e il ministro francese dell'Europa e degli Affari Esteri, Jean-Yves Le Drian, si sono incontrati a margine dei MED Dialogues, dove entrambi hanno partecipato alla prima sessione del panel “Heal and Rebuild: A Positive Agenda for the EU in the Enlarged Mediterranean”.
Come informa la Farnesina, il cordiale colloquio ha offerto l'occasione per fare il punto sui seguiti del Vertice di Napoli dello scorso febbraio. A questo riguardo, i due ministri hanno sottolineato il cambio di passo nel rapporto bilaterale che ha fatto seguito al Vertice, nonostante gli ostacoli posti dalla pandemia, e hanno confermato il reciproco impegno a sviluppare strette forme di consultazione e collaborazione in tutti i settori di interesse comune, anche in vista della conclusione di un trattato per una cooperazione bilaterale rafforzata.
In questo quadro, è stato concordato di dare particolare priorità a un coordinamento sui temi più rilevanti dell'agenda europea. Tra questi, particolare attenzione è stata riservata alla lotta contro la pandemia, al Quadro finanziario pluriennale e a Next Generation EU. I due Ministri hanno concordato sulla necessità che il piano di rilancio europeo – alla cui approvazione a luglio scorso i due Paesi hanno assicurato assieme un contributo determinante – sia ora adottato in tempi rapidi, auspicando un comportamento responsabile da parte di tutti gli Stati Membri UE, particolarmente a fronte della grave situazione economica e sanitaria in tutta Europa.
I due ministri hanno anche discusso di altre questioni prioritarie per l'Europa quali il coordinamento in materia di Covid, la sicurezza nell'area Schengen, il nuovo Patto sulla Migrazione e l'Asilo, il rilancio della politica di Vicinato Meridionale e la situazione nel Mediterraneo orientale. Su quest'ultimo punto, i ministri hanno sottolineato la necessità di difendere gli interessi dell'UE e i diritti sovrani dei suoi Stati membri e la loro disponibilità a sviluppare la cooperazione con un attore strategico e membro della NATO come la Turchia in tutti i settori di interesse comune, ogniqualvolta l'atteggiamento di quest'ultima lo consenta. In tutti questi ambiti, i due Ministri hanno concordato, Italia e Francia dovranno lavorare assieme per assicurare unità di intenti a livello europeo.
L'incontro ha consentito infine uno scambio di vedute sui più recenti sviluppi in Libia, con l'identificazione di azioni prioritarie congiunte a sostegno dei processi di dialogo intra-libici sotto egida ONU, con riferimento al Forum di Dialogo Politico e all'attuazione dell'accordo di cessate il fuoco del 23 ottobre. I Ministri hanno ribadito gli auspici espressi nella dichiarazione congiunta del 23 novembre al termine della riunione di Tunisi del Libyan Political Dialogue Forum e hanno rinnovato l'appello a tutte le parti libiche ed internazionali a sostenere i processi di dialogo, astenendosi da ogni interferenza.
Entrambe le parti hanno sottolineato l'esigenza di un raccordo costante, da stabilire attraverso contatti regolari, sui temi bilaterali, europei e internazionali di reciproco interesse.
Fonte: Ministero degli Esteri