05 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Italia-Cina: amb. Ambrosetti inaugura volo Venezia-Shanghai

26-09-2024 15:19 - Ambasciate
L'atterraggio a Venezia del volo da Shanghai L'atterraggio a Venezia del volo da Shanghai
GD - Shanghai, 26 set. 24 - L'ambasciatore d'Italia in Cina, Massimo Ambrosetti, e il console generale d'Italia a Shanghai, Tiziana D'Angelo, hanno salutato i passeggeri del volo inaugurale della nuova linea aerea diretta Venezia-Shanghai, atterrato oggi all'aeroporto "Marco Polo" di Venezia Tessera.
L’aeromobile Airbus 330 di China Eastern Airlines proveniente da Shanghai è atterrato a Venezia, accolto dal water salute, l’angelo d’acqua organizzato dai vigili del fuoco dello scalo.
La nuova tratta della China Eastern Airlines permette di raggiungere più facilmente Venezia promuovendo collegamenti più stretti tra i due Paesi anche in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina.
La nuova linea è stata ideata in occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo e del ventennale del partenariato strategico Italia-Cina.
La tratta collegherà Venezia e Shanghai con tre voli settimanali con l'intento di trasportare fino a 70 mila passeggeri nel primo anno di attività per un risparmio di tempo rispetto ad altre soluzioni di viaggio del 40%.
Nel 2019, l’aeroporto "Marco Polo" aveva raggiunto il massimo del mercato cinese, con oltre 150 mila passeggeri che avevano volato tra Venezia e la Cina tramite voli in coincidenza. Un numero destinato a crescere grazie al volo non-stop. Il nuovo volo Venezia-Shanghai di China Eastern Airlines stimolerà rapidamente i flussi da Venezia verso tutta la Cina e oltre. Per Venezia costituisce un valore aggiunto, permettendo di raggiungere Shanghai in circa dodici ore, con un risparmio del 40% di tempo. Il nuovo collegamento, che opererà tre volte a settimana (martedì, giovedì, sabato) servirà e stimolerà tutti i segmenti di traffico: turismo, business, cargo e Vfr (visit friends and relatives).
Il Nord Est è infatti la prima area del nostro Paese per numero di turisti in arrivo dalla Cina, Venezia e Verona insieme costituiscono il 67% delle preferenze di viaggio in Italia per i viaggiatori cinesi (fonte ENIT aprile 2023). Per business e cargo, il Nord Est rappresenta il 13% dei flussi commerciali tra Italia e Cina, con un volume d’affari annuo di circa 10 miliardi di euro, secondo solo all’area milanese (dato Istat del 2022). Si prevede che l’attività cargo raggiungerà 30mila tonnellate di merce tra import ed export nel primo anno del nuovo volo non-stop. Con circa 70mila residenti, la comunità cinese nel Nord Est è la seconda più grande in Italia dopo quella della Lombardia. Il nuovo volo favorirà visite e ricongiungimenti familiari, con flussi dalla Cina provenienti principalmente da Shanghai, Wenzhou, Hangzhou (provincia di Zhejiang) e Xiamen (provincia di Fujian).
A bordo del primo nuovo volo giunto a Venezia da Shanghai c'era una delegazione accolta dal presidente del Gruppo Save, Enrico Marchi, e dall’amministratore delegato, Monica Scarpa, composta dall’ambasciatore italiano in Cina, Massimo Ambrosetti; dallo chief pilot di China Eastern Airlines, SHI Fukang; dal presidente dell’aeroporto di Shanghai, QIN Yun. Ad accoglierli al gate di arrivo, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia; l’ambasciatore cinese in Italia, JIA Guide; il prefetto di Venezia, Darco Pellos; il questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso; la rettrice dell’università Ca’ Foscari, Tiziana Lippiello.


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie