Italia-Canada: webinar su opportunità investimento nel Belpaese
23-05-2024 18:31 - Ambasciate
GD - Ottawa, 23 mag. 24 - L'ambasciata d'Italia in Canada ha organizzato il webinar "Investment Opportunities in Italy", rivolto ad una selezionata platea di investitori canadesi, tra cui fondi pensione e banche di primo piano.
L'evento, nella sede di Ottawa, ha rappresentato l'occasione per evidenziare l'attrattività dell'Italia come destinazione per gli investimenti stranieri, illustrando alcune concrete opportunità esistenti. Il webinar è stato aperto dall'ambasciatore d'Italia in Canada, Andrea Ferrari, che ha sottolineato l'importanza di far conoscere le eccellenze italiane ed i settori di punta agli investitori canadesi interessati al nostro mercato.
Fonte: Redazione
L'evento, nella sede di Ottawa, ha rappresentato l'occasione per evidenziare l'attrattività dell'Italia come destinazione per gli investimenti stranieri, illustrando alcune concrete opportunità esistenti. Il webinar è stato aperto dall'ambasciatore d'Italia in Canada, Andrea Ferrari, che ha sottolineato l'importanza di far conoscere le eccellenze italiane ed i settori di punta agli investitori canadesi interessati al nostro mercato.
Sono poi intervenuti il direttore generale per la promozione del Sistema Paese del ministero degli Esteri, Mauro Battocchi, e il direttore dell'Agenzia ICE, Lorenzo Galanti, per sottolineare il ruolo delle istituzioni italiane nel promuovere e sostenere gli investitori stranieri, nonché per evidenziare le ragioni che rendono l'Italia una destinazione di particolare interesse.
Sono seguite le presentazioni a livello di vertice di Invitalia, Invimit, Aifi e Cassa Depositi e Prestiti, che hanno saputo raffigurare in modo efficace il quadro delle possibilità in Italia per gli investitori canadesi, toccando tematiche come gli incentivi e le opportunità in settori innovativi e ad alto valore aggiunto, le iniziative di maggiore rilievo nel comparto real estate, così come i settori del private equity, del venture capital e delle infrastrutture.
L'occasione ha permesso lo scambio di contatti tra gli enti italiani e gli investitori canadesi, volto a facilitare le interlocuzioni future per ampliare le opportunità di collaborazione.
L'elevato livello di partecipazione da parte delle principali istituzioni italiane in questo campo ha suscitato particolare interesse nel pubblico canadese.
Fonte: Redazione