News
percorso: Home > News > Ambasciate

Islanda: ambasciata lancia allerta per nuova eruzione vulcanica

17-07-2025 18:00 - Ambasciate
GD - Reykjavik, 17 lug. 25 - L'ambasciata italiana di Oslo, competente territorialmente, ha lanciato una allerta per nuova eruzione vulcanica nell'isola.
Una nuova eruzione, la nona dall’inizio dal dicembre 2023, è in corso in Islanda, nella zona intorno al cratere di Sundhnúkar nella penisola di Reykjanes, vicino alla città Grindavík. La fessura è lunga circa 700 metri e la lava si muove principalmente in direzione sud-est.
I siti turistici della Blue Lagoon e del campeggio di Grindavík sono stati evacuati a titolo precauzionale.
A causa del vento, i gas inquinanti generati dall’eruzione potrebbero diffondersi a Reykjanesbær, Vogar, Sandgerði and Garður.
Le autorità islandesi hanno inoltre segnalato che le elevate temperature degli ultimi giorni hanno causato un aumento della portata dei corsi d’acqua, in particolare nelle zone degli altopiani. Consigliano, pertanto, di prestare attenzione alle condizioni delle strade prima di mettersi in viaggio.
L’Ambasciata d’Italia a Oslo ha raccomandato i connazionali in Islanda di evitare le zone interdette e di effettuare un costante monitoraggio delle informazioni disponibili ai viaggiatori e residenti fornite dalle autorità locali sul sito/app safetravel.is, sul sito della Protezione Civile islandese e su quello dedicato al monitoraggio dei vulcani.
L’Ambasciata consiglia inoltre di tenersi sempre informati, anche attraverso i media, sulla situazione meteorologica e stradale e di attenersi sempre, durante la propria permanenza in Islanda, alle misure impartite dalle autorità locali.
Per eventuali informazioni sullo stato del proprio volo, i connazionali possono verificare con le compagnie aeree di riferimento. L’ambasciata ricorda inoltre che aggiornamenti sono disponibili anche sul sito dell’aeroporto internazionale di Keflavik.
L’Ambasciata raccomanda infine a tutti i connazionali di segnalare il proprio viaggio in Islanda registrandosi sul sito Dove Siamo nel mondo.


Fonte: Redazione