Indonesia-Italia: successo mostra per 75 anni relazioni bilaterali
29-08-2024 21:35 - Ambasciate
GD - Jakarta, 29 ago. 24 - Si è chiusa con un record di visitatori, 5510 persone, la mostra "Mosaico. Codice italico di un'arte senza tempo", organizzata dall'Ambasciata d'Italia insieme all'Istituto Italiano di Cultura di Jakarta.
L'esposizione ospitata alla Ciputra Artpreneur Gallery di Jakarta ha celebrato il 75º anniversario delle relazioni bilaterali tra l'Italia e l'Indonesia.
La mostra multimediale, ideata e realizzata da Magister Art., ha voluto raccontare l'Italia attraverso le preziose testimonianze di un codice espressivo senza tempo: il mosaico.
Un viaggio di 2000 anni, unico e ininterrotto, tra ori, simboli, allegorie, antiche tecniche e contemporanee creatività, che unisce Roma, Pompei, Aquileia, Ravenna, Palermo, Monreale, Piazza Armerina e la città sommersa di Baia.
La mostra multimediale, ideata e realizzata da Magister Art., ha voluto raccontare l'Italia attraverso le preziose testimonianze di un codice espressivo senza tempo: il mosaico.
Un viaggio di 2000 anni, unico e ininterrotto, tra ori, simboli, allegorie, antiche tecniche e contemporanee creatività, che unisce Roma, Pompei, Aquileia, Ravenna, Palermo, Monreale, Piazza Armerina e la città sommersa di Baia.
Il percorso espositivo in sette stazioni, ha accompagnato i visitatori in un viaggio lungo 1500 chilometri che unisce il nord e il sud dell'Italia, a partire dalla Collezione Farnesina, la raccolta d'arte italiana del XX e del XXI secolo del Ministero degli Affari Esteri, dove prendono vita testimonianze di alcuni dei più importanti artisti italiani, che si sono misurati con il mosaico lasciando tracce indelebili di tecnica e genialità.
Fonte: Redazione