News
percorso: Home > News > Ambasciate

Indonesia: tavola rotonda “Sostenibilità e Ruolo Agricoltrici nei Sistemi Agroalimentari”

16-09-2025 14:31 - Ambasciate
GD - Roma, 16 set. 25 - L’ambasciata della Repubblica di Indonesia a Roma, in collaborazione con la World Farmers’ Organization WFO, ha promosso una tavola rotonda su “Sostenibilità e Ruolo delle Donne Agricoltrici nei Sistemi Agroalimentari”, che si terrà venerdì 19 settembre nella German Room, FAO Headquarters Roma, dalle ore 10.00 alle 11.30, in modalità ibrida.
La tavola rotonda fa seguito all’adozione della Risoluzione A/RES/78/279 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 7 maggio 2024, che dichiarava il 2026 Anno Internazionale della Donna Agricoltrice (IYWF). La risoluzione evidenzia il ruolo fondamentale delle donne nell’agricoltura e le sfide che esse affrontano, tra cui l’accesso limitato alla terra, al credito e alle risorse. Riconosce inoltre le Linee Guida Volontarie sull’Uguaglianza di Genere e l’Empowerment delle Donne e delle Ragazze nel Contesto della Sicurezza Alimentare e della Nutrizione del Comitato per la Sicurezza Alimentare Mondiale (CFS).
Inoltre, la discussione affronterà l’impatto del Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR), che entrerà in vigore alla fine di dicembre 2025. Sebbene presentato come misura contro la deforestazione globale, l’EUDR rappresenta una sfida significativa per i piccoli agricoltori, in particolare per le donne, nell’accesso al mercato europeo per i principali prodotti indonesiani come olio di palma, caffè, cacao e gomma.
L’obiettivo della tavola rotonda è quello di condividere esperienze dirette, buone pratiche e contributi concreti dei piccoli produttori - soprattutto delle donne agricoltrici - alle catene di approvvigionamento globali sostenibili.
L’agenda della tavola rotonda sarà la seguente:
Ore 10.00 – 10.10: Saluti di benvenuto di Junimart Girsang, ambasciatore della Repubblica di Indonesia presso le Agenzie ONU con sede a Roma (in presenza);
Ore10.10 – 10.20: Intervento di apertura di Erma Rheindrayani, direttrice della Cooperazione Intraregionale e Interregionale Americana ed Europea, Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Indonesia (in presenza);
Ore 10.20 – 11.10: Discussione e interventi - Kati Partanen, tesoriere e membro del Consiglio, World Farmers’ Organisation (virtual); Blaise Kuemlangan, capo del Servizio Legale per lo Sviluppo, FAO (in presenza); Pietro Paganini, presidente e co-fondatore, Competere (in presenza); Eti Sumiati, agricoltrice Indonesiana settore caffè (in presenza); Cici Tiansari, agricoltrice Indonesiana settore olio di palma (in presenza); Ayu Antariksa, agricoltrice Indonesiana settore cacao (in presenza); Kusniati, agricoltrice indonesiana settore gomma (in presenza);
Ore 11.10 – 11.25: Sessione di Domande e Risposte;
Ore 11.25 – 11.30: Conclusioni;
Ore 11.30 – 11.45: Sessione speciale per i Media;
Ore 11.45 : Colazione.
Moderatrice: Lauren Phillips, vicedirettrice, Divisione Trasformazione Rurale e Uguaglianza di Genere, FAO (in presenza).
La discussione si svolgerà in inglese e in indonesiano con traduzione simultanea.
Per confermare la partecipazione inviare RSVP al seguente indirizzo e-mail: pensosbud.roma@kemlu.go.id entro il 17 settembre 2025.


Fonte: Ambasciata
Documenti allegati
Dimensione: 136,65 KB