Indetto Premio Letterario Ambasciatori presso Santa Sede VI edizione 2025
18-10-2024 14:28 - Ambasciate
GD - Città del Vaticano, 18 ott. 24 - L'Ambasciata d'Italia e la Delegazione dell'Unione Europea presso la Santa Sede hanno indetto la VI edizione del Premio Letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede.
Fonte: Ambasciata
Nato sei anni fa dall'iniziativa di un gruppo di Capi Missione, il premio si rivolge ad autori di libri pubblicati in italiano e destinati al grande pubblico su temi relativi alla cultura e ai valori cristiani, alle relazioni tra Chiese cristiane e Stati, alla storia delle Chiese e al dialogo interreligioso.
La partecipazione è aperta a tutti gli autori di libri inerenti ai temi sopra indicati che rispettino i seguenti requisiti:
Essere originariamente redatti in lingua italiana (non sono ammesse traduzioni) anche da parte di autori non italiani;
Essere stati pubblicati nel 2024; 3. Essere rivolti al grande pubblico.
Al vincitore verrà assegnato un premio del valore di euro 1.500,00.
Sarà inoltre attribuita una menzione speciale per scrittore emergente rivolto ad
autore o autrice debuttante, il cui libro rispetti i requisiti di cui sopra.
La cerimonia di premiazione si terrà nell'estate del 2025 a Palazzo Borromeo, sede dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede.
Le candidature possono essere presentate dalle case editrici e/o direttamente dagli autori e dovranno pervenire via email all'indirizzo amb.scv@esteri.it entro e non oltre il 31 gennaio 2025. I libri candidati dovranno essere altresì spediti, in numero di 2 copie, entro e non oltre il 31 gennaio 2025 (farà fede la data del timbro postale) al seguente indirizzo:
Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede - c/o Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – DGAI V alla cortese attenzione del Cons. Elena Di Vito - Piazzale della Farnesina 1
La partecipazione è aperta a tutti gli autori di libri inerenti ai temi sopra indicati che rispettino i seguenti requisiti:
Essere originariamente redatti in lingua italiana (non sono ammesse traduzioni) anche da parte di autori non italiani;
Essere stati pubblicati nel 2024; 3. Essere rivolti al grande pubblico.
Al vincitore verrà assegnato un premio del valore di euro 1.500,00.
Sarà inoltre attribuita una menzione speciale per scrittore emergente rivolto ad
autore o autrice debuttante, il cui libro rispetti i requisiti di cui sopra.
La cerimonia di premiazione si terrà nell'estate del 2025 a Palazzo Borromeo, sede dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede.
Le candidature possono essere presentate dalle case editrici e/o direttamente dagli autori e dovranno pervenire via email all'indirizzo amb.scv@esteri.it entro e non oltre il 31 gennaio 2025. I libri candidati dovranno essere altresì spediti, in numero di 2 copie, entro e non oltre il 31 gennaio 2025 (farà fede la data del timbro postale) al seguente indirizzo:
Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede - c/o Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – DGAI V alla cortese attenzione del Cons. Elena Di Vito - Piazzale della Farnesina 1
00135 Roma
Fonte: Ambasciata