InCE: visita a sede Trieste di Kaush Arha, presidente Indo-Pacific Forum
15-09-2025 16:09 - Farnesina
GD - Trieste, 15 set. 25 - Il Segretario Generale dell'InCE Iniziativa Centro Europea, Franco Dal Mas, ha accolto oggi nel Segretariato Esecutivo di Trieste Kaush Arha, presidente dell'Indo-Pacific Forum e presidente del Comitato Consultivo della Associazione Trieste Summit, accompagnato da Francesco Parisi, presidente del della Trieste Summit, dall'avv. Alberto Pasino.
L'incontro ha offerto l'occasione per un confronto sulle rispettive priorità in ambito IMEC (India–Middle East–Europe Economic Corridor), con particolare attenzione al ruolo di Trieste quale hub geopolitico e strategico di collegamento con l'Europa centro-orientale e i Balcani.
Dal Mas ha sottolineato l'impegno dell'Organizzazione nel sostegno al progetto IMEC, promuovendone il dialogo nell'Area InCE, come per esempio avvenuto anche nei recenti incontri con i Ministri degli Esteri di Serbia e Bulgaria. Il tema della connettività, da sempre al centro delle attività dell'InCE, trova infatti nel WBEM Corridor (Western Balkans – Eastern Mediterranean) e nella riabilitazione della linea ferroviaria Trieste–Lubiana–Zagabria–Belgrado due elementi strategici per la connettività regionale e dell'area.
In tale contesto, l'integrazione della connettività dei Paesi dei Balcani e dell'Europa centrale rappresenta un banco di prova concreto per l'attuazione delle reti TEN-T.
Dal canto suo, Kaush Arha ha sottolineato l'importanza di collegamenti solidi e proficui sia sul piano infrastrutturale che economico, coinvolgendo Paesi strategici come quelli dei Balcani e dell'Europa centro-orientale, dove l'InCE è attivamente impegnata.
Entrambe le parti hanno espresso la volontà di rafforzare la collaborazione, anche in vista di una prossima iniziativa che si terrà a Trieste, annunciata dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani.
Fonte: InCE
L'incontro ha offerto l'occasione per un confronto sulle rispettive priorità in ambito IMEC (India–Middle East–Europe Economic Corridor), con particolare attenzione al ruolo di Trieste quale hub geopolitico e strategico di collegamento con l'Europa centro-orientale e i Balcani.
Dal Mas ha sottolineato l'impegno dell'Organizzazione nel sostegno al progetto IMEC, promuovendone il dialogo nell'Area InCE, come per esempio avvenuto anche nei recenti incontri con i Ministri degli Esteri di Serbia e Bulgaria. Il tema della connettività, da sempre al centro delle attività dell'InCE, trova infatti nel WBEM Corridor (Western Balkans – Eastern Mediterranean) e nella riabilitazione della linea ferroviaria Trieste–Lubiana–Zagabria–Belgrado due elementi strategici per la connettività regionale e dell'area.
In tale contesto, l'integrazione della connettività dei Paesi dei Balcani e dell'Europa centrale rappresenta un banco di prova concreto per l'attuazione delle reti TEN-T.
Dal canto suo, Kaush Arha ha sottolineato l'importanza di collegamenti solidi e proficui sia sul piano infrastrutturale che economico, coinvolgendo Paesi strategici come quelli dei Balcani e dell'Europa centro-orientale, dove l'InCE è attivamente impegnata.
Entrambe le parti hanno espresso la volontà di rafforzare la collaborazione, anche in vista di una prossima iniziativa che si terrà a Trieste, annunciata dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani.
Fonte: InCE