In ambasciata a Brasilia “Concerto Ambasciata Verde”
08-06-2022 18:31 - Ambasciate
GD - Brasilia, 8 giu. 22 - L'ambasciata d'Italia in Brasile sarà il palcoscenico, il 10 giugno prossimo alle ore 20.00 locali, del “Concerto Ambasciata Verde” degli allievi dell'Orchestra e del Coro dell'Istituto “Reciclando Sons”. Essi si esibiscono in un repertorio di musica italiana e brasiliana.
Attivo nell'area della “Cidade Estrutural”, sino a poco tempo fa la maggiore discarica a cielo aperto dell'America Latina, l'Istituto offre corsi di educazione musicale in contesti privi di opportunità educative.
Per l'amb. Francesco Azzarello “l'Istituto Reciclando Sons è una struttura di riferimento encomiabile, promotrice di attività culturali e ricreative per bambini e ragazzi esposti a serie sfide sociali, sanitarie ed ambientali. L'Ambasciata d'Italia a Brasilia è particolarmente lieta di partecipare ad un progetto di valorizzazione culturale italiana, inserito nel più ampio contesto dei seguiti della prima 'Settimana Ambasciata Verde' del marzo scorso".
L'ambasciata d'Italia ha infatti accolto, contestualmente al concerto, un centinaio di bambini e ragazzi di 6-18 anni, protagonisti dello specifico programma mensile “Educazione ambientale Rifiuti Zero” lanciato dall'ambasciata. Essi hanno sperimentato, giocando, l'apprendimento di tecniche basilari di compostaggio domestico e visitato le strutture della Sede diplomatica destinate al trattamento e smaltimento dei rifiuti, usufruendo delle spiegazioni di personale apposito.
Programma “Concerto Ambasciata Verde”:
Inno nazionale della Repubblica Italiana e inno nazionale della Repubblica Federativa del Brasile
Attivo nell'area della “Cidade Estrutural”, sino a poco tempo fa la maggiore discarica a cielo aperto dell'America Latina, l'Istituto offre corsi di educazione musicale in contesti privi di opportunità educative.
Per l'amb. Francesco Azzarello “l'Istituto Reciclando Sons è una struttura di riferimento encomiabile, promotrice di attività culturali e ricreative per bambini e ragazzi esposti a serie sfide sociali, sanitarie ed ambientali. L'Ambasciata d'Italia a Brasilia è particolarmente lieta di partecipare ad un progetto di valorizzazione culturale italiana, inserito nel più ampio contesto dei seguiti della prima 'Settimana Ambasciata Verde' del marzo scorso".
L'ambasciata d'Italia ha infatti accolto, contestualmente al concerto, un centinaio di bambini e ragazzi di 6-18 anni, protagonisti dello specifico programma mensile “Educazione ambientale Rifiuti Zero” lanciato dall'ambasciata. Essi hanno sperimentato, giocando, l'apprendimento di tecniche basilari di compostaggio domestico e visitato le strutture della Sede diplomatica destinate al trattamento e smaltimento dei rifiuti, usufruendo delle spiegazioni di personale apposito.
Programma “Concerto Ambasciata Verde”:
Inno nazionale della Repubblica Italiana e inno nazionale della Repubblica Federativa del Brasile
Oh, mie notti d'amor, Carlos Gomes (opera Maria Tudor)
Aquarela, Toquinho (in italiano e portoghese)
La Misión, Ennio Morricone
Aquarela do Brasil, Ary Barroso
The Prayer, Carole Bayer Sager/David W. Foster (in italiano e portoghese)
Registrazione disponibile sul Canale YouTube dell'Ambasciata d'Italia a Brasilia all'indirizzo:
https://youtu.be/WMYCIpoFXxs a partire dalle ore 20 del 10 giugno 2022.
https://youtu.be/WMYCIpoFXxs a partire dalle ore 20 del 10 giugno 2022.
L'evento è disponibile sul canale YouTube dell'Ambasciata (https://www.youtube.com/c/italyinbrazil/).
Fonte: Redazione