IILA: ministro Esteri Perù, Landa, per conferenza su Alleanza del Pacifico
18-10-2022 18:40 - Farnesina
GD - Roma, 18 ott. 22 - Nella sede dell'IILA Organizzazione Internazionale Italo-latino americana, si è svolta oggi la conferenza "I meccanismi di integrazione per affrontare le sfide globali: la Comunità Andina e l'Alleanza del Pacifico", tenuta dal ministero degli Esteri del Perù, César Landa. Hanno introdotto l'incontro l'ambasciatore del Paraguay in Italia e presidente dell'IILA, Roberto Carlos Melgarejo, e la segretario generale dell'IILA, Antonella Cavallari.
Il ministro Landa, rinomato giurista e accademico, ha presentato al pubblico i processi di integrazione che hanno portato alla formazione della Comunità Andina nel 1969 e, poi, alla fondazione della Alianza del Pacifico nel 2012.
Fonte: IILA
Il ministro Landa, rinomato giurista e accademico, ha presentato al pubblico i processi di integrazione che hanno portato alla formazione della Comunità Andina nel 1969 e, poi, alla fondazione della Alianza del Pacifico nel 2012.
Obiettivo dei meccanismi di integrazione è quello di creare una zona di libero commercio a favore dei popoli, dando priorità alla coesione sociale e alla riduzione delle disuguaglianze. L'Alleanza del Pacifico, in particolare, è nata come iniziativa economica e di sviluppo tra Cile, Colombia, Messico e Perù, ma oggi è soprattutto uno spazio di integrazione aperto e inclusivo che intende promuovere un progressivo avanzamento della libera circolazione di merci, servizi, capitali e persone.
Il ministro Landa ha posto particolare enfasi sull'importanza del multilateralismo per far fronte alle attuali sfide globali e per assicurare la stabilità e lo sviluppo della regione. Prioritaria anche l'agenda bi-regionale con l'Unione Europea su tre aree di comune interesse: digitalizzazione e innovazione tecnologica; salvaguardia dell'ambiente ed economica circolare; turismo e miglioramento della competitività delle PMI.
A tal proposito, è stata menzionata come esperienza di successo l'assistenza tecnica fornita ai paesi dell'Alleanza dal programma EUROsociAL+ nell'area delle politiche sociali e del lavoro, di cui IILA è responsabile.
A margine della conferenza, il segretario generale Antonella Cavallari e il ministro degli Esteri César Landa si sono riuniti riscontrando piena coincidenza tra le iniziative realizzate da IILA in Perù, anche grazie all'ottima collaborazione con l'Ambasciata del Perù in Italia - con particolare riferimento a quelle riguardanti l'agricoltura di precisione, il sostegno alle PMI, il contrasto al narcotraffico e la promozione dello stato di diritto - e le priorità del governo peruviano molto attento a favorire una transizione ecologica giusta e sostenibile.
A margine della conferenza, il segretario generale Antonella Cavallari e il ministro degli Esteri César Landa si sono riuniti riscontrando piena coincidenza tra le iniziative realizzate da IILA in Perù, anche grazie all'ottima collaborazione con l'Ambasciata del Perù in Italia - con particolare riferimento a quelle riguardanti l'agricoltura di precisione, il sostegno alle PMI, il contrasto al narcotraffico e la promozione dello stato di diritto - e le priorità del governo peruviano molto attento a favorire una transizione ecologica giusta e sostenibile.
Fonte: IILA