News
percorso: Home > News > Farnesina

IILA e ONU MUJERES rinnovano loro impegno per empowerment femminile

25-06-2024 16:18 - Farnesina
GD – Roma, 25 giu. 24 – Il segretario generale dell’IILA, Antonella Cavallari, e la direttrice regionale per le Americhe e i Caraibi di ONU Mujeres, Maria Noel Vaeza, hanno rinnovato il Memorandum d’intesa firmato nel 2020.
Il rinnovo dell’accordo è il risultato di una consolidata collaborazione tra le due istituzioni che in questi anni hanno promosso iniziative congiunte per contribuire a ridurre le disparità di genere in America Latina: nel 2020 la tavola rotonda America Latina e Italia «Recuperación económica con enfoque de género: cómo fomentar el empoderamiento económico de lasmujeres» realizzata insieme ad UNESCO; nel 2021, insieme ad EUROsociAL, il Foro «Retos y oportunida des que la recuperación post COVID 19 ofrece para avanzar hacia una Centroamérica de paz, igualdad, democracia y desarrollo»; nel 2022 il Foro «Haciaelcierre de brechas de género en la economía digital: Las tecnologías como aceleradoras para reducir las desigualdades». IILA e ONU Mujeres hanno inoltre collaborato nella realizzazione di attività di formazione delle donne in zone rurali nell’ambito di progetti di cooperazione come MELITT e Plan Trifinio.
La direttrice Vaeza e il segretario Cavallari hanno colto l’occasione per dare ulteriore contenuto e continuità a tali attività e prospettato la possibilità di organizzare, nell’ambito della 79° sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di settembre, un side event congiunto con focus specifico su due tematiche fondamentali: l’inclusione finanziaria, cioè l’accesso al microcredito per le donne imprenditrici, e la care economy, ambito nel quale IILA vanta una particolare esperienza in qualità di esecutore dei programmi UE dedicati all’inclusione e coesione sociale (EUROsociAL+ prima e, a partire dalla fine di quest’anno, Società inclusive).
Per la direttrice regionale di ONU Mujeres, Vaeza, questo accordo rafforza l’impegno delle due istituzioni e valorizza il cammino fatto fino ad ora: “alleanze come questa servono a consolidare gli sforzi per affrontare le grandi sfide attuali e soprattutto la lotta per realizzare un mondo in cui le donne e le ragazze abbiano le stesse opportunità e gli stessi diritti e costruire una società più giusta ed egualitaria”.
Anche per Cavallari, la collaborazione tra IILA e ONU Mujeres è strategica perché “è impossibile parlare di un mondo e di uno sviluppo più sostenibile se non si include una prospettiva di genere multidimensionale, un’educazione per l’uguaglianza di genere e una maggiore e migliore partecipazione delle donne alla vita economica e politica”.
A conclusione dell’incontro le due rappresentanti hanno fortemente riaffermato la necessità di collaborare anche con altre organizzazioni internazionali, realizzando attività congiunte che consentano di mettere a fattor comune esperienze e risorse.

Fonte: IILA