29 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Farnesina

IILA: Cavallari in Perù per presentazione progetto europeo Perù Social

25-10-2024 10:22 - Farnesina
GD - Roma, 25 ott. 24 - Il segretario generale dell’IILA, Antonella Cavallari, ha cominciato la sua missione in Perù, a Lima, per prendere parte alla presentazione ufficiale del progetto “Perù Social” cofinanziato dall’Unione Europea e dalla cooperazione tedesca, eseguito da IILA e GIZ, con la collaborazione della Fondazione AVSI.
In un contesto di crescente disuguaglianza ed esclusione sociale, il progetto Perù Social propone una risposta ambiziosa per trasformare i sistemi di protezione sociale in Perù e promuovere la formalizzazione del lavoro. Perù Social segna un passaggio importante nel sostegno alle politiche pubbliche per combattere l'informalità del lavoro, ridurre le disuguaglianze e affrontare la migrazione forzata. Obiettivi da perseguire costruendo un sistema di protezione sociale resiliente, incentivando la cultura della legalità e garantendo l'accesso ai servizi di base.
Oltre al segretario generale Cavallari, alla presentazione hanno presto parte autorità del governo peruviano, tra cui il ministro de la Mujer y Poblaciones Vulnerables, Teresa Hernández; l’ambasciatore dell’Unione Europea nel Paese, Jonathan Hatwell; l’ambasciatore d'Italia in Perù, Massimiliano Mazzanti; l’ambasciatore della Germania in Perù, Sabine Bloch; Jaime Velilla e Olivier Schmidt, rispettivamente direttori del progetto per IILA e GIZ.
Nel suo intervento Cavallari ha sottolineato che "la protezione sociale è un pilastro essenziale per lo sviluppo sostenibile di qualsiasi Paese. Attraverso Perù Social, non solo miglioriamo le politiche esistenti, ma costruiamo un sistema inclusivo, che rispetti la diversità e risponda ai bisogni dei cittadini più vulnerabili, come le donne e i migranti. Il vantaggio di farlo anche con IILA è che abbiamo un dialogo fluido sia con le istituzioni locali che con le migliori professionalità italiane con le quali scambiare buone pratiche".
Come emerso da tutti gli interventi, per garantire il successo del progetto sarà fondamentale la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, soprattutto delle istituzioni chiave come il Ministerio de Trabajo y Promoción del Empleo (MTPE) e il Ministerio de Economía y Finanzas (MEF).
Il segretario generale Cavallari si è inoltre incontrata con Gonzalo Gutiérrez Reinel, segretario generale della CAN Comunidad Andina, per fare il punto sui programmi europei attraverso cui IILA sta collaborando proficuamente con questa Organizzazione: AL-INVEST Verde ed EUROFRONT, ma soprattutto per indiviuare nuove aree di collaborazione.
In particolare i due segretari generali hanno concordato di creare opportune sinergie nei settori del contrasto al crimine organizzato transazionale, compreso il traffico illecito di beni culturali, della digitalizzazione sopratutto in ambito PMI e nella formazione di personale specializzato. Le due organizzazioni sigleranno a breve un MoU per consolidare la cooperazione.


Fonte: IILA
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie