IIC Zagabria: per Made in Italy esclusiva mostra dedicata a Borsalino
30-04-2025 17:20 - Made in Italy

GD - Zagabria, 30 apr. 25 - In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, dopo Fiume, il 5 maggio, alle 16:00, arriverà a Zagabria l'esclusiva mostra dedicata a Borsalino, il leggendario marchio italiano di cappelli che da oltre 165 anni porta avanti la tradizione dell'artigianato e del design italiano. Questa mostra è un vero e proprio omaggio al cappello come accessorio di moda, ma anche una storia d'amore per la più alta qualità artigianale, l'eleganza italiana e una parte importante della storia della moda.
Nel mondo della moda, pochi accessori hanno un ruolo importante quanto il cappello. Ha caratterizzato numerosi ruoli cinematografici, red carpet e abbinamenti di moda indimenticabili. È sempre stato segno di un'eleganza speciale che non passa mai di moda.
Attraverso la mostra, che si terrà all'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e rimarrà aperta fino al 21 maggio, i visitatori avranno l'opportunità di scoprire l'affascinante storia della Borsalino. Tutto ebbe inizio nel 1857, quando Giuseppe Borsalino, allora giovane e talentuoso cappellaio, aprì un piccolo laboratorio ad Alessandria. Nessuno, nemmeno lui, poteva immaginare all'epoca che il suo nome sarebbe diventato un simbolo mondiale di raffinatezza ed eleganza e che i suoi cappelli sarebbero stati indossati dalle più grandi star del mondo, come Marcello Mastroianni e Humphrey Bogart.
Neanche dopo oltre 165 anni di storia, Borsalino ha perso il suo fascino. Infatti, con ogni nuovo modello si conferma che lo stile, l'eleganza e la qualità sono per sempre. Ancora oggi i cappelli Borsalino vengono realizzati a mano, con particolare cura e amore. Questa mostra è quindi anche un'occasione unica per una sorta di viaggio nella storia dell'estetica italiana, dell'artigianalità e della cura di ogni dettaglio, che sono i tratti distintivi del Made in Italy.
Fonte: IIC
Nel mondo della moda, pochi accessori hanno un ruolo importante quanto il cappello. Ha caratterizzato numerosi ruoli cinematografici, red carpet e abbinamenti di moda indimenticabili. È sempre stato segno di un'eleganza speciale che non passa mai di moda.
Attraverso la mostra, che si terrà all'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e rimarrà aperta fino al 21 maggio, i visitatori avranno l'opportunità di scoprire l'affascinante storia della Borsalino. Tutto ebbe inizio nel 1857, quando Giuseppe Borsalino, allora giovane e talentuoso cappellaio, aprì un piccolo laboratorio ad Alessandria. Nessuno, nemmeno lui, poteva immaginare all'epoca che il suo nome sarebbe diventato un simbolo mondiale di raffinatezza ed eleganza e che i suoi cappelli sarebbero stati indossati dalle più grandi star del mondo, come Marcello Mastroianni e Humphrey Bogart.
Neanche dopo oltre 165 anni di storia, Borsalino ha perso il suo fascino. Infatti, con ogni nuovo modello si conferma che lo stile, l'eleganza e la qualità sono per sempre. Ancora oggi i cappelli Borsalino vengono realizzati a mano, con particolare cura e amore. Questa mostra è quindi anche un'occasione unica per una sorta di viaggio nella storia dell'estetica italiana, dell'artigianalità e della cura di ogni dettaglio, che sono i tratti distintivi del Made in Italy.
Fonte: IIC