15 Marzo 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News

IIC Praga: drammaturgo Forte termina residenza con seminario su teatro

07-03-2025 14:58 - Arte, cultura, turismo
GD - Praga, 7 mar. 25 - Si conclude oggi la residenza d'artista che Gianni Forte, drammaturgo, regista e attore, ha svolto a Praga su invito dell'Istituto Italiano di Cultura. La residenza ha offerto a Forte l'occasione di conoscere e confrontarsi con alcune delle principali realtà del teatro attive del panorama praghese e di dedicarsi alla scrittura di un nuovo testo.
In occasione di un recente seminario tenuto in dialogo con la direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura, Marialuisa Pappalardo, Forte ha letto alcuni passaggi di "Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo", che il 18 marzo debutterà al Teatro "Franco Parenti" di Milano, con la regia di Fausto Cabra.
Durante l'incontro l'artista italiano ha esplorato il processo creativo della drammaturgia e ha approfondito il rapporto tra struttura narrativa ed emozione, riflettendo sull'arte del raccontare per la scena e mettendo in luce le sfide e le ispirazioni che guidano la realizzazione di un testo teatrale. A partire dall'impalcatura narrativa che governa la creatività con rigore geometrico, senza imprigionarne o depotenziarne gli slanci.
Per Forte, infatti, il testo teatrale è "un organismo vivente" che trova forma seguendo particolari urgenze interiori che ne orientano lo sviluppo in forma lineare, circolare o destrutturata, a seconda dell'ispirazione, ma sempre nel rigoroso rispetto di un preciso canone di scrittura.
"Avere Gianni Forte in queste 2 settimane è stato per noi un grande arricchimento, artistico, professionale e umano; è sempre grande un privilegio poter accompagnare un artista nel suo lavoro di creazione", ha dichiarato Marialuisa Pappalardo. "Sono sicura che da questi incontri nasceranno nuove collaborazioni con gli artisti e le istituzioni culturali ceche".
Gianni Forte è stato cofondatore nel 2006 e direttore artistico dell'ensemble ricci/forte performing arts e nel 2021/2024 codirettore artistico del settore Teatro della Biennale di Venezia. Dal 2023 è membro del consiglio di amministrazione del GIFT International Festival di Tbilisi, in Georgia. Attualmente è direttore artistico internazionale dei Teatri di Bari.


Fonte: IIC
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie