IIC Cracovia: mostra “Echi di Speranza: Arte e Memoria dell’Olocausto”
19-01-2025 10:52 - Ambasciate
GD - Cracovia, 19 gen. 25 - L'Ambasciatore d'Italia in Polonia, Luca Franchetti Pardo, ha inaugurato all'Istituto Italiano di Cuktura di Cracovia l'importante mostra “Echi di Speranza: Arte e Memoria dell'Olocausto”, in occasione dell'80º anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
Fonte: Redazione
La mostra, che riunisce alcuni straordinari disegni realizzati da prigionieri internati nei campi di Auschwitz-Birkenau e di Sachsenhausen con le opere di undici artisti contemporanei di nazionalità italiana, tedesca, britannica, australiana, israeliana e statunitense, è un'iniziativa di carattere transnazionale volta a mantenere viva la memoria, promuovendo l'impegno civico contro l'odio e l'intolleranza, nel presente e nel futuro.
Realizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia con il patrocinio dell'ambasciata italiana, “Echi di Speranza” si avvale della collaborazione del @centrostudimovimenti, del @auschwitzmemorial, del @sachsenhausenmemorial e del @goetheinstitut_krakau.
Realizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia con il patrocinio dell'ambasciata italiana, “Echi di Speranza” si avvale della collaborazione del @centrostudimovimenti, del @auschwitzmemorial, del @sachsenhausenmemorial e del @goetheinstitut_krakau.
Il curatore Yerathel King; gli artisti partecipanti sono Franco Berti, Emanuele Torti, Davide Fabrizio Brusá, giuseppe calandriello, Damiano Dzalagonia, Alan Schechner, jane_korman, Susanne Ludwig, Luca Manduca, giorgiio Ooortona e Leo Contini Lampronti.
La mostra è visitabile gratuitamente all'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia fino al 14 marzo 2025.
La mostra è visitabile gratuitamente all'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia fino al 14 marzo 2025.
Fonte: Redazione