News
percorso: Home > News > Made in Italy

ICE Agenzia Zurigo: oggi meeting per promuovere investimenti in Italia

18-09-2025 17:10 - Made in Italy
GD - Zurigo, 18 set. 25 - Si è svolto oggi a Zurigo la conferenza “A View on Italy's Investment Opportunities”, organizzata dall'ICE Agenzia di Berna in collaborazione con Swiss Private Equity & Corporate Finance Association (SECA) e Cassa Depositi e Prestiti CDP, alla presenza dell'ambasciatore d'Italia in Svizzera, Gian Lorenzo Cornado.
L'iniziativa si è posta l'obiettivo di promuovere le opportunità di investimento in Italia e ha riunito investitori istituzionali. All'evento hanno partecipato circa 100 operatori tra i quali investitori elvetici di fondi private equity e venture capital. L'evento si tè inserito nel quadro delle azioni promosse dal Sistema Paese per l'attrazione di investimenti esteri, come sottolineato dal Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, “Cassa Depositi e Prestiti attrarrà capitali internazionali per il private equity e venture capital, attraverso missioni finanziarie globali. Verranno attivate iniziative nei settori innovazione e intelligenza artificiale, con particolare attenzione alla digitalizzazione e sostenibilità”.
Il programma della conferenza ha previsto una visione approfondita del panorama economico italiano attuale, del suo potenziale di investimento e del ruolo del capitale strategico nel favorire una crescita sostenibile. Attraverso una serie di sessioni mirate su due tematiche principali, in particolare sulle prospettive macroeconomiche e sulle attività di investimento del gruppo CDP, ci sono stati i seguenti interventi: “Why invest in Italy? Some false myths to dispel”, “Public debt, private wealth: how to unlock value for Italy's sustainable development” e “Focus on alternatives: undervalued opportunities and emerging trends in Italy”.
La conferenza ha mirato a fornire ai partecipanti un quadro dei vantaggi competitivi dell'Italia, dei settori chiave per gli investimenti e del ruolo strategico svolto dai principali investitori istituzionali per sbloccare valore a lungo termine. Nell'ultima sessione, il responsabile del Desk Attrazione Investimenti Esteri dell'ICE Agenzia di Berna ha illustrato le attività promozionali programmate nel mercato locale, in particolare le azioni di scouting di potenziali investitori svizzeri interessati al mercato italiano.
La Svizzera si conferma un attore economico di primaria importanza per l'Italia, posizionandosi come 5° maggiore investitore estero nel Paese. Attualmente, si contano circa 3.000 aziende svizzere operative in Italia che generano fino a 120.000 posti di lavoro. Infine, l'ammontare degli investimenti diretti esteri svizzeri in Italia ha mostrato una crescita costante raggiungendo – nel 2023 – i 26,281 miliardi di euro, segnando un aumento di oltre 1 miliardo di euro rispetto all'anno precedente


Fonte: Redazione