Hungaricum: le eccellenze ungheresi si presentano a Roma
20-06-2024 14:49 - Arte, cultura, turismo
GD - Roma, 20 giu. 24 - Per chi vuole fare un viaggio immersivo nei tesori dell’identità culturale “Hungarikum. The Hungarian Mindset" sarà l’occasione giusta. L’obiettivo dell’iniziativa, programmata tra il 1 luglio e il 9 agosto a Palazzo Falconieri, sede dell'Accademia di Ungheria, è mettere in vetrina le eccellenze ungheresi attraverso un percorso espositivo.
Il termine “ Hungaricum ” si riferisce a tutto ciò che è unico, inimitabile, caratteristico e tipicamente ungherese; dai prodotti alimentari e artigianali di altissimo standard qualitativo e riconosciuti a livello internazionale, agli usi e costumi tradizionali, arte popolare e, in generale, tutto ciò che comprende il ricco e variegato patrimonio culturale dell’Ungheria.
All’esposizione - il cui vernissage è previsto lunedì 1 luglio alle ore 19.00 - certamente non potranno mancare il famoso liquore amaro ungherese a base di erbe speciali: l’"Unicum", inventato nel 1790 da uno degli antenati della nota famiglia Zwack; la “pálinka” (grappa) ungherese; il Tokaji Aszú; la paprika in polvere di Kalocsa; il salame ungherese Pick; il Kürtöskalács; i ricami di Kalocsa; ma anche un pallone (originale!) del miglior giocatore ungherese Ferenc Puskás o le porcellane della manufattura ungherese Zsolnay di Pécs e quelle di Herend per citarne alcuni.
Sarà un’occasione unica e rara, organizzata in collaborazione con la Srl. Hungarikum Program Office Nonprofit, il ministero dell’Agricoltura di Ungheria e l’Ente turistico di Hévíz.
L'ingresso è libero.
Fonte: Redazione
Il termine “ Hungaricum ” si riferisce a tutto ciò che è unico, inimitabile, caratteristico e tipicamente ungherese; dai prodotti alimentari e artigianali di altissimo standard qualitativo e riconosciuti a livello internazionale, agli usi e costumi tradizionali, arte popolare e, in generale, tutto ciò che comprende il ricco e variegato patrimonio culturale dell’Ungheria.
All’esposizione - il cui vernissage è previsto lunedì 1 luglio alle ore 19.00 - certamente non potranno mancare il famoso liquore amaro ungherese a base di erbe speciali: l’"Unicum", inventato nel 1790 da uno degli antenati della nota famiglia Zwack; la “pálinka” (grappa) ungherese; il Tokaji Aszú; la paprika in polvere di Kalocsa; il salame ungherese Pick; il Kürtöskalács; i ricami di Kalocsa; ma anche un pallone (originale!) del miglior giocatore ungherese Ferenc Puskás o le porcellane della manufattura ungherese Zsolnay di Pécs e quelle di Herend per citarne alcuni.
Sarà un’occasione unica e rara, organizzata in collaborazione con la Srl. Hungarikum Program Office Nonprofit, il ministero dell’Agricoltura di Ungheria e l’Ente turistico di Hévíz.
L'ingresso è libero.
Fonte: Redazione