Grecia: “Buone Nuove. Women Changing Architecture” Museo Bizantino e Cristiano
15-03-2024 14:02 - Ambasciate







GD - Atene, 15 mar. 24 - L'Ambasciata d'Italia in Grecia ha celebrato l'ottava edizione dell'Italian Design Day, la rassegna che promuove creatività italiana e Made in Italy nel mondo, incentrata quest'anno sul tema “Fabbricare Valore: inclusività, innovazione e sostenibilità”, inaugurando nella prestigiosa cornice del Museo Bizantino e Cristiano di Atene la mostra “Buone Nuove. Women Changing Architecture”, realizzata dal Ministero degli Esteri in collaborazione con il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma.
Fonte: Redazione
Un viaggio appassionante nell'evoluzione al femminile della professione di architetto, curato da Pippo Ciorra, Elena Motisi e Elena Tinacci. La rassegna sarà aperta sino al 20 aprile.
Presentando la mostra, l'Amb. Paolo Cuculi ha valorizzato e reso omaggio al fondamentale contributo dato dalle donne – dalle personalità affermatesi nel secondo dopoguerra alle figure più rilevanti dello scenario attuale – all'evoluzione dell'architettura moderna e contemporanea e al prestigio del design italiano, evidenziandone in parallelo l'eccezionale ruolo nel contrastare stereotipi e discriminazioni.
Sono intervenute la direttrice del Museo Bizantino e Cristiano, Katerina Dellaporta, la curatrice Elena Motisi e il presidente dell'Istituto Ellenico di Architettura Ilias Konstantopoulos, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni elleniche e di esponenti italiani e greci della cultura e dell'architettura.
Grazie alla collaborazione con l'Istituto Ellenico di Architettura, ad Atene la mostra è arricchita da installazioni dedicate alle architette greche Marika Zagorisiou, Elli Nikolaidou Vasilikioti, Anastasia Tzakou e Alexandra Paschalidou Moreti, a cura di Christina Papadimitiou, e rimarrà esposta al Museo Bizantino e Cristiano fino al prossimo 20 aprile.
Presentando la mostra, l'Amb. Paolo Cuculi ha valorizzato e reso omaggio al fondamentale contributo dato dalle donne – dalle personalità affermatesi nel secondo dopoguerra alle figure più rilevanti dello scenario attuale – all'evoluzione dell'architettura moderna e contemporanea e al prestigio del design italiano, evidenziandone in parallelo l'eccezionale ruolo nel contrastare stereotipi e discriminazioni.
Sono intervenute la direttrice del Museo Bizantino e Cristiano, Katerina Dellaporta, la curatrice Elena Motisi e il presidente dell'Istituto Ellenico di Architettura Ilias Konstantopoulos, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni elleniche e di esponenti italiani e greci della cultura e dell'architettura.
Grazie alla collaborazione con l'Istituto Ellenico di Architettura, ad Atene la mostra è arricchita da installazioni dedicate alle architette greche Marika Zagorisiou, Elli Nikolaidou Vasilikioti, Anastasia Tzakou e Alexandra Paschalidou Moreti, a cura di Christina Papadimitiou, e rimarrà esposta al Museo Bizantino e Cristiano fino al prossimo 20 aprile.
Fonte: Redazione