Goethe Institute: mostra su Thomas Mann e la democrazia
29-07-2025 09:36 - Arte, cultura, turismo
GD - Roma, 29 lug. 25 - La mostra “Thomas Mann e la democrazia”, che inaugura il 27 settembre alle ore 18:30 nel pavillon del Goethe-Institut Rom, nell'ambito del 150° anniversario della nascita dello scrittore e nella cornice della Giornata Europea delle LIngue, invita a riflettere su questioni centrali dell'azione politica e sul significato dei valori democratici nel presente.
L'esposizione, riccamente illustrata, ripercorre l'evoluzione politica dell'autore, da monarchico iniziale a deciso oppositore del nazionalsocialismo e convinto sostenitore della democrazia. Basata sul concept della mostra “Democracy will win” della Literaturhaus München (2020), è stata ampliata dal Goethe-Institut in Italia per includervi lo speciale rapporto di Thomas Mann con l'Italia.
La mostra resterà aperta in via Savoia 15 a Roma fino al 15 dicembre 2025. Per prenotare la visita per le classi sarà disponibile da settembre un modulo online.
In collaborazione con: Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, Literaturhaus München, Biblioteca Europea.
Fonte: Redazione
L'esposizione, riccamente illustrata, ripercorre l'evoluzione politica dell'autore, da monarchico iniziale a deciso oppositore del nazionalsocialismo e convinto sostenitore della democrazia. Basata sul concept della mostra “Democracy will win” della Literaturhaus München (2020), è stata ampliata dal Goethe-Institut in Italia per includervi lo speciale rapporto di Thomas Mann con l'Italia.
La mostra resterà aperta in via Savoia 15 a Roma fino al 15 dicembre 2025. Per prenotare la visita per le classi sarà disponibile da settembre un modulo online.
In collaborazione con: Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, Literaturhaus München, Biblioteca Europea.
Fonte: Redazione