06 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Germania: Ambasciata d'Italia celebra Festa della Repubblica Italiana

30-05-2024 20:23 - Ambasciate
Foto: © Dario-Jacopo Laganà Foto: © Dario-Jacopo Laganà
Foto: © Dario-Jacopo Laganà Foto: © Dario-Jacopo Laganà
Foto: © Dario-Jacopo Laganà Foto: © Dario-Jacopo Laganà
GD - Berlino, 30 mag. 24 - In occasione della Festa della Repubblica Italiana, l’ambasciatore d'Italia in Germania, Armando Varricchio, ha ospitato oggi il tradizionale ricevimento, con la partecipazione di oltre mille ospiti tra rappresentanti istituzionali e della comunità diplomatica, esponenti di spicco del mondo economico, scientifico, accademico, culturale e dei media italiano e tedesco, nonché numerosi membri della comunità italiana. A rappresentare il governo tedesco, la Sottosegretaria agli Affari Esteri, Susanne Baumann, assieme alla Sottosegretaria e Capo dell’Ufficio della Presidenza Federale tedesca, Dörte Dinger, e a numerosi altri membri di Governo e autorità tedesche.
“Il 2 giugno 1946 il popolo italiano scelse la Repubblica. Una decisione che ha segnato l'inizio di un processo di rafforzamento democratico che trova la sua massima espressione nel primo voto a suffragio universale e nell'adozione della nostra amata Carta Costituzionale. Questa data segnò anche un riscatto dalla tragica esperienza del fascismo e della Seconda guerra mondiale e la rinascita del nostro Paese, oggi protagonista tra le democrazie più avanzate”, ha detto l’amb. Varricchio nel suo discorso, omaggiando inoltre la Costituzione tedesca, nell’anno del 75° anniversario dalla sua proclamazione.
“Con la Germania, in questi mesi abbiamo rinnovato e rilanciato la nostra collaborazione con il Vertice intergovernativo e un ambizioso Piano di Azione bilaterale”, ha proseguito l’ambasciatore italiano, citando tra le prossime occasioni di incontro e collaborazione, la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina che quest’anno sarà ospitata dalla Germania e il prossimo Vertice G7 sotto la Presidenza italiana. Un proficuo e sentito dialogo rappresentato al più alto livello dal rapporto di profonda intesa amicizia che lega i presidenti Mattarella e Steinmeier.
Dopo aver ricordato la profondità dei rapporti politici, economici, di cooperazione scientifica e culturali, l’Ambasciatore Varricchio si è rivolto ai connazionali, esprimendo i più sinceri auguri alla “nutrita e attiva comunità italiana che vive e lavora in Germania, vero ponte tra i nostri Paesi e motore di una reale e fattiva integrazione europea dei cittadini”.
Gli interventi sono stati preceduti dagli inni italiano, tedesco ed europeo, eseguiti dal Coro delle alunne e degli alunni dell’Einstein Gymnasium di Berlino.
Durante la serata, svoltasi a pochi giorni dall’avvio del Campionato europeo maschile, grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Gioco Calcio FIGC, sono inoltre stati esposti in ambasciata i trofei vinti dalla Nazionale italiana nel Mondiale 2006 e nell’Europeo 2020, come omaggio ai legami nati tra i nostri Paesi grazie allo sport e al calcio.
L’ambasciata ha inteso ringraziare tutti gli sponsor che hanno contribuito a fare del ricevimento per la Festa della Repubblica Italiana un evento speciale: Generali Deutschland AG, Elettronica SpA, OHB System AG, Berlin-Chemie/Menarini, Leonardo SpA e Leonardo Germany GmbH, Mundys SpA, Netinera Deutschland GmbH e Ferrovie dello Stato Italiane SpA, Thales Alenia Space Italia SpA, Luther Rechtsanwaltsgesellschaft mbH, Pirelli Deutschland GmbH, Stener Fotovoltaico e Colonnine di Ricarica per Veicoli Elettrici Srl, Motocicli Moto e Bike Srl, Campari Deutschland GmbH, The Jerry Thomas Project, Valdo Spumanti Srl, ViniGrandi GmbH, Fattorie Greco Srl, Nonino Distillatori Srl, Acqua Minerale San Benedetto SpA, Oranfresh Srl, Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia e La Normanna Società Cooperativa Agricola, Illycaffé SpA, Pastificio Felicetti SpA, Sagrantino Wine Bar GmbH, Sironi GmbH, Mozzarella di Bufala San Salvatore Srl, Consorzio Prosciutto di Parma, Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna, Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, Modi - Salumeria & Bistrot, Dolci e Salati, Società Agricola Melavì Cooperativa, Prometeo e i partner con Malafemmena, Peggy Bee e Rockit RF GmbH.


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie