Georgia: via a celebrazioni IX Settimana della Cucina Italiana
18-11-2024 13:41 - Ambasciate
GD - Tbilisi, 18 nov. 24 - Le celebrazioni in Georgia della IX Settimana della Cucina Italiana si sono aperte con un evento speciale, una vera e propria festa, affollatissima e piena di emozioni e passione per la cucina italiana.
“Dopo le tappe dedicate all’arte e all’istruzione dell’evento promozionale della Regione Campania in Georgia, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, è stato deciso di celebrare la Settimana all’insegna della cucina campana, rendendo omaggio alla straordinaria ricchezza della cucina campana, una tra le più ricche e variegate d’Italia”, ha spiegato l’ambasciatore italiano Massimiliano D’Antuono.
L’evento di apertura della Settimana organizzato dall'Ambasciata italiana in collaborazione con ICE Agenzia e dedicato alla pizza, vero e proprio simbolo della cucina italiana, e all’arte tradizionale del pizzaiolo napoletano, l’ottavo riconoscimento italiano nella lista del Patrimonio Immateriale dell’UNESCO, si è svolto nello spazio multifunzionale di Expo Georgia e ha compreso una masterclass sulla preparazione dell’impasto per la pizza con la partecipazione di rappresentanti di Molino Casillo, azienda leader nella produzione e commercializzazione di sfarinati, una competizione tra professionisti di alcune pizzerie italiane presenti nella capitale georgiana e una degustazione di pizza preparata in tutti i suoi gusti e versioni.
Fonte: Ambasciata
“Dopo le tappe dedicate all’arte e all’istruzione dell’evento promozionale della Regione Campania in Georgia, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi, è stato deciso di celebrare la Settimana all’insegna della cucina campana, rendendo omaggio alla straordinaria ricchezza della cucina campana, una tra le più ricche e variegate d’Italia”, ha spiegato l’ambasciatore italiano Massimiliano D’Antuono.
L’evento di apertura della Settimana organizzato dall'Ambasciata italiana in collaborazione con ICE Agenzia e dedicato alla pizza, vero e proprio simbolo della cucina italiana, e all’arte tradizionale del pizzaiolo napoletano, l’ottavo riconoscimento italiano nella lista del Patrimonio Immateriale dell’UNESCO, si è svolto nello spazio multifunzionale di Expo Georgia e ha compreso una masterclass sulla preparazione dell’impasto per la pizza con la partecipazione di rappresentanti di Molino Casillo, azienda leader nella produzione e commercializzazione di sfarinati, una competizione tra professionisti di alcune pizzerie italiane presenti nella capitale georgiana e una degustazione di pizza preparata in tutti i suoi gusti e versioni.
Fonte: Ambasciata