05 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Georgia: accordo Università Federico II e International Education Center IEC

14-10-2024 10:33 - Ambasciate
GD - Tbilisi, 14 ott. 24 - La seconda tappa dell’evento promozionale della Regione Campania in Georgia, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi che si svolge durante l’autunno 2024 nella capitale georgiana, questa volta è dedicata all’istruzione, settore che riveste un ruolo fondamentale nel favorire la crescita personale e professionale delle generazioni e nel trasformare la società.
L’evento, organizzato dall’Ambasciata e dal Polo per l’Istruzione Minerva e svoltosi in presenza dell’ambasciatore d’Italia, Massimiliano D’Antuono, ha visto la partecipazione di Matteo Lorito, magnifico rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, una delle più antiche università pubbliche nel mondo fondata nel lontano 1224.
All’International Education Center IEC si è svolta la presentazione di programmi e percorsi di alta formazione offerti dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, seguita dalla cerimonia della firma del memorandum d'intesa fra l’Università e lo IEC, agenzia governativa georgiana deputata all’attribuzione di borse di studio.
Il memorandum è stato firmato nella cornice dell’accordo stipulato nel 2018 tra IEC e CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università italiane, che prevede il cofinanziamento di borse di studio a beneficio di meritevoli studenti georgiani.
“L’adesione all’accordo dell’università campana, uno dei migliori atenei italiani, testimonia la sempre più crescente cooperazione tra Italia e Georgia nel settore dell’istruzione e rappresenta un’ulteriore straordinaria opportunità di crescita professionale per giovani georgiani, interessati a svolgere l’esperienza formativa in Italia”, ha dichiarato l’amb. D’Antuono.
“Oggi è sottoscritto un importante memorandum con l’International Education Center della Georgia che consentirà a maggior numero di studenti georgiani di venire in Italia, sostenendo i programmi di studi di alta formazione presso l’Università Federico II di Napoli. Durante la visita in Georgia, grazie all’Ambasciata d’Italia a Tbilisi sono stati inoltre sottoscritti gli accordi con maggiori università georgiane che permetteranno di connettere l’alta formazione italiana e quella georgiana con maggiore forza e efficacia”, ha detto Matteo Lorito, rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.


Fonte: Ambasciata
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie