News
percorso: Home > News > Ambasciate

Georgia: ambasciata, successo concerto apertura del Tsinandali Festival

05-09-2025 10:34 - Ambasciate
GD - Tbilisi, 5 set. 25 - È decollato il prestigioso Tsinandali Festival, che ogni anno si svolge nella storica tenuta del principe e celebre poeta georgiano Aleksandre Chavchavadze e ospita gli straordinari eventi musicali con la partecipazione di brillanti e raffinati musicisti provenienti da tutto il mondo. Quest’anno il Festival, giunto alla settima edizione e sostenuto come ormai da tradizione dall’Ambasciata d’Italia in Georgia, e offre agli appassionati di musica classica concerti favolosi con la partecipazione italiana.
“La diplomazia culturale è uno degli elementi fondamentali della politica estera dell’Italia, Paese che da sempre rappresenta la superpotenza mondiale nella cultura. Il punto forte dell’Italia non è solo il suo inestimabile patrimonio culturale e artistico, ma anche le figure di spicco, veri ambasciatori della nostra cultura, che è il linguaggio universale per trasmettere il messaggio di pace, promuovere il dialogo e creare ponti tra popoli”, ha detto l’Ambasciatore d’Italia in Georgia, Massimiliano D’Antuono, rivolgendosi ai numerosi rappresentanti dei media locali e internazionali nel corso della conferenza stampa tenutasi prima dell’apertura del Festival.
Il protagonista del concerto di apertura è stato il maestro italiano Gianandrea Noseda, conosciuto e amato in Georgia, uno dei più importanti direttori d’orchestra della sua generazione, direttore musicale della National Symphony Orchestra di Washington e dell’Opernhaus di Zurigo, direttore ospite principale della London Symphony Orchestra e dell'Israel Philharmonic, nonché direttore musicale dello stesso Festival di Tsinandali. Il maestro ha diretto la Pan-Caucasian Youth Orchestra, che - insieme al talentoso pianista Behzod Abduraimov – ha proposto al pubblico la musica di Tchaikovsky e Shostakovich.
Nell’ambito del Festival ci saranno altri due incontri con il maestro italiano che dirigerà la Pan-Caucasian Youth Orchestra: il 7 settembre il pubblico potrà godersi la meravigliosa musica di Brahms e di Beethoven, eseguita da due brillanti musicisti, Marc Bouchkov (violino) e Mischa Maisky (cello), mentre il 10 settembre gli altri pezzi di Brahms e di Beethoven verranno interpretati dal famoso pianista Nikolai Lugansky.

Fonte: Ambasciata