Georgia: amb. D’Antuono visita missione archeologica Università Ca’ Foscari
14-08-2025 15:29 - Ambasciate
GD - Tbilisi, 14 ago. 25 -L'Ambasciatore italiano in Georgia, Massimiliano D'Antuono, ha visitato la zona delle ricerche della missione archeologica dell'Università Ca' Foscari di Venezia sull'Altipiano di Javakheti, una delle cinque Missioni finanziate e/o patrocinate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sul territorio della Georgia.
Fonte: Ambasciata
Tali ricerche, cofinanziate dall'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente ISMEO e condotte nell'ultimo decennio dal prof. Paolo Biagi, in collaborazione con il prof. Marco Ferrandi hanno portato al ritrovamento di un'importante zona mineraria di estrazione dell'ossidiana localizzata lungo le pendici orientali e sudorientali del Monte Chikiani, presso il Passo Paravani, a circa 2100 m di altezza.
Oltre alle miniere, sono stati rinvenuti, fotografati e mappati moltissimi tumuli funerari (kurgan) di diverse tipologie, in buona parte attribuibili all'età del Bronzo.
Le prospezioni condotte nella zona, oltre che lungo le sponde dell'attiguo Lago Paravani e le pendici del Monte Shaori, hanno permesso di riconoscere una decina di villaggi di alta montagna, con strutture abitative di vario tipo, la cui cronologia è ancora in fase di accertamento.
La superficie di uno di questi, ubicato a Vladimirovka, ha restituito frammenti ceramici da attribuire all'età del Ferro. Lo studio e caratterizzazione dei manufatti di ossidiana raccolti in tutto il territorio di cui sopra, contribuisce in modo fondamentale allo studio della circolazione dei gruppi umani che si sono avvicendati in questa regione del Caucaso, principalmente durante le età dei metalli, ma anche in epoche precedenti.
Le ricerche sono condotte in collaborazione con l'Università Statale Ivane Javakhishvili di Tbilisi e co-dirette dal prof. Vakhtang Licheli.
Fonte: Ambasciata