Georgia: amb. D’Antuono visita Biblioteca Nazionale Parlamentare
21-11-2024 11:30 - Ambasciate
GD - Tbilisi, 21 nov. 24 - L’ambasciatore d’Italia in Georgia, Massimiliano D’Antuono, ha visitato la Biblioteca Nazionale Parlamentare della Georgia, la più grande del Paese, fondata nel 1846. D’Antuono è stato accolto dal direttore generale, Konstantine Gamsakhurdia, che gli ha presentato la storia dell’istituzione, che ospita anche il Museo del Libro, considerato l’inestimabile patrimonio nazionale della Georgia, dove - oltre ai 19.000 volumi rari e preziosi - è conservato anche il “Dittionario georgiano e italiano” di Stefano Paolini, primo libro georgiano stampato nel lontano 1629 a Roma.
Dopo il caloroso incontro con il direttore Gamsakhurdia, l’amb. D’Antuono ha visitato anche la Biblioteca italiana che porta il nome di Paolini, creata nel 2016 grazie alla donazione dell’Ambasciata d’Italia.
Fonte: Ambasciata
Dopo il caloroso incontro con il direttore Gamsakhurdia, l’amb. D’Antuono ha visitato anche la Biblioteca italiana che porta il nome di Paolini, creata nel 2016 grazie alla donazione dell’Ambasciata d’Italia.
Questa cospicua sezione di volumi in lingua italiana comprende un patrimonio librario di oltre 4.700 titoli, tra cui anche la pregiata e rara edizione del 1930 di "Le opere minori" di Dante Alighieri.
Fonte: Ambasciata