11 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Francia: ambasciata, Stati generali Informazione visti da Roma 2

19-02-2025 15:17 - Ambasciate
GD - Roma, 19 feb. 25 - Il 7 marzo dell'anno scorso nello Spazio Europa 'David Sassoli', presente Martin Briens, ambasciatore di Francia in Italia, si apriva una giornata di dibattiti intorno all'informazione e alla disinformazione con il compianto Christophe Deloire.
Il prossimo 6 marzo si terrà la seconda edizione "Gli Stati generali dell'informazione visti da Roma": un incontro con rappresentanti del mondo dei media, giornalisti, studenti, per evocare il primo resoconto stilato dal Comitato direttivo degli Stati generali dell'Informazione pubblicato all'autunno 2024, intitolato "Tutelare e sviluppare il diritto all'informazione: Un'emergenza per la democrazia".
I dibatti saranno aperti i dall'Ambasciatore Briens, con Bruno Patino, presidente di Arte e presidente del Comitato direttivo degli Stati generali dell'informazione
Interverranno: Alberto Barachini, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'informazione e all'editoria; Giacomo Lasorella, presidente dell'AGCOM; Stefano de Alessandri, amministratore delegato dell'ANSA; Francesco Giorgino, direttore della Direzione Ufficio Studi RAI; Enrico Mentana, direttore di TG La7 e Open on line; Gina Nieri, direttrice Divisione Affari Istituzionali, Legali e Analisi Strategiche di Mediaset. Moderazione di Alessandra Ravetta, direttrice di "Prima comunicazione".
Questo resoconto è frutto di un'indagine avviata nel 2023 e durata nove mesi, sul diritto all'informazione e il futuro dei media, svolta da un'organizzazione francese indipendente con un forte coinvolgimento della società civile, che ha portato ad una serie di proposte concrete volte ad anticipare gli sviluppi futuri del settore.
Tra tutti i temi i relatori evocheranno tra l'altro le sfide del mondo del business pubblicitario per garantire un'informazione equa, ma anche la necessità di una rete europea per garantire una governance dei news media contro le interferenze straniere, la protezione delle fonti e una legislazione per lottare contro i metodi di intimidazione anche attraverso la legge.
L'intento è quello di continuare ad ampliare il confronto sull'impatto degli sconvolgimenti legati alla rivoluzione digitale, e portare avanti la riflessione, in particolare dopo il Vertice per l'azione sull'IA che si è svolto a Parigi il 10 e l'11 febbraio 2025 e con uno sguardo particolare al contesto italiano.


Fonte: Ambasciata
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie