Francia: amb. D’Alessandro accoglie Orchestra e Coro della Scala di Milano
08-09-2025 12:49 - Ambasciate
GD - Parigi, 8 set. 25 - L’Ambasciatore d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, ha accolto nella sede diplomatica a Parigi l’Orchestra e il Coro del Teatro alla Scala di Milano per celebrare il grande successo del loro concerto di ieri alla Philharmonie de Paris.
Fonte: Ambasciata
All’evento, tenutosi nella prestigiosa cornice del Teatro Siciliano dell’Ambasciata, hanno partecipato il Presidente della Scala e Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Sovrintendente e Direttore Artistico Fortunato Ortombina, e una delegazione di Maestri, Professori, artisti e dirigenti della Scala, nonché esponenti di spicco del mondo della cultura e delle istituzioni italiane e francesi.
Il concerto ha segnato la prima tappa di una tournée che, nei prossimi giorni, vedrà l’Orchestra e il Coro della Scala – diretti dal Direttore Musicale Riccardo Chailly e dal Maestro del Coro Alberto Malazzi – esibirsi in diverse città europee, portando al pubblico internazionale la magia delle sinfonie, dei cori e dei ballabili di Verdi e Rossini, insieme alla straordinaria eccellenza della tradizione artistica scaligera. Organizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la tournée offrirà inoltre l’occasione per presentare al grande pubblico la stagione 2025/2026 del Teatro alla Scala.
«Sono lieta di accogliervi questa sera a Parigi. La vostra magnifica performance alla Philharmonie, il calore del pubblico e gli scroscianti applausi che hanno chiuso il concerto testimoniano quanto l’Italia e le sue eccellenze siano apprezzate in Francia. Ma rappresentano anche una prova tangibile di quanto la collaborazione tra istituzioni di primissimo livello, come la Scala e la Philharmonie, possa produrre risultati straordinari» – ha dichiarato l’Ambasciatrice D’Alessandro nel congratularsi con gli artisti. «La Scala – ha proseguito – è un simbolo universale dell’eccellenza artistica italiana, capace di portare nel mondo il meglio della nostra cultura e della nostra creatività».
Il concerto ha segnato la prima tappa di una tournée che, nei prossimi giorni, vedrà l’Orchestra e il Coro della Scala – diretti dal Direttore Musicale Riccardo Chailly e dal Maestro del Coro Alberto Malazzi – esibirsi in diverse città europee, portando al pubblico internazionale la magia delle sinfonie, dei cori e dei ballabili di Verdi e Rossini, insieme alla straordinaria eccellenza della tradizione artistica scaligera. Organizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la tournée offrirà inoltre l’occasione per presentare al grande pubblico la stagione 2025/2026 del Teatro alla Scala.
«Sono lieta di accogliervi questa sera a Parigi. La vostra magnifica performance alla Philharmonie, il calore del pubblico e gli scroscianti applausi che hanno chiuso il concerto testimoniano quanto l’Italia e le sue eccellenze siano apprezzate in Francia. Ma rappresentano anche una prova tangibile di quanto la collaborazione tra istituzioni di primissimo livello, come la Scala e la Philharmonie, possa produrre risultati straordinari» – ha dichiarato l’Ambasciatrice D’Alessandro nel congratularsi con gli artisti. «La Scala – ha proseguito – è un simbolo universale dell’eccellenza artistica italiana, capace di portare nel mondo il meglio della nostra cultura e della nostra creatività».
Fonte: Ambasciata