News
percorso: Home > News > Ambasciate

Francia: amb. Briens incontra governatore Fedriga del Friuli-VG

19-02-2025 21:03 - Ambasciate
GD - Trieste, 19 feb. 25 - Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, si è incontrato oggi a Trieste con l'ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens, accompagnato dal console onorario Riccardo Illy e dalla consigliera politica Pauline Le Louargant, per discutere di questioni cruciali per lo sviluppo economico della Regione e delle opportunità di collaborazione tra i due territori.
Un punto focale della discussione è stato l'importante ruolo del porto di Trieste per lo sviluppo economico della regione, un'infrastruttura che rimane un pilastro per il commercio e l'espansione internazionale delle imprese regionali.
Si è sottolineata la rilevanza di attrarre investimenti e creare un ambiente favorevole per le imprese, includendo agevolazioni mirate per chi decide di stabilirsi nel territorio.
In un periodo contrassegnato da una grave crisi demografica e da una carenza di manodopera qualificata, Fedriga ha enfatizzato l'importanza della formazione, cruciale per affrontare le sfide economiche e occupazionali della regione. Il governatore ha espresso soddisfazione per i primi risultati del Progetto Ghana, condotto da Confindustria Alto Adriatico, sottolineando la possibilità di replicare questa esperienza con altri Paesi culturalmente affini all'Italia.
Questo progetto, che mira a formare professionisti altamente qualificati, rappresenta un modello di collaborazione internazionale per sostenere l'occupazione e la crescita economica.
Durante l'incontro, è stato discusso il significativo impegno economico della Regione nel sostenere il sistema universitario e scolastico, con un focus sugli ITS (Istituti Tecnici Superiori), istituti di eccellenza con specializzazioni tecnologiche di alto livello che rappresentano un vanto per il Friuli Venezia Giulia. Si è parlato anche della possibilità di organizzare momenti di confronto sulle best practices per migliorare ulteriormente la qualità dell'istruzione.
Un altro tema affrontato è stato quello dell'innovazione, in particolare riguardo all'adozione dell'intelligenza artificiale e all'Agenda FVG Manifattura 2030, il piano ambizioso per la crescita industriale del Friuli Venezia Giulia. L'incontro ha evidenziato l'importanza di investire in nuove tecnologie e modelli produttivi sostenibili per rafforzare la competitività del territorio e di attrarre nuove imprese.
Fedriga ha sottolineato l'importanza della collaborazione con Paesi vicini come Austria, Slovenia e Croazia perpromuovere iniziative di sviluppo economico e territoriale. Ha inoltre menzionato il suo ruolo di presidente della Conferenza delle Regioni italiane, annunciando la volontà di organizzare incontri regolari con rappresentanti di altri Paesi europei per creare nuove opportunità di dialogo e presentare a Bruxelles idee e progetti condivisi, con l'obiettivo di migliorare le politiche dell'Unione Europea.


Fonte: Redazione