Finlandia: amb. Marescotti accoglie a Helsinki 27° Corso dell’ISSMI
18-06-2025 21:03 - Ambasciate
GD - Helsinki,18 giu. 25 - Visita in Finlandia del 27° Corso dell’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze ISSMI, guidato dal generale di Brigata Aerea Danilo Morando, direttore dell’Istituto, con la partecipazione di 50 Ufficiali frequentatori del corso.
La missione ha rappresentato un’importante occasione di approfondimento sul modello finlandese di sicurezza nazionale e resilienza, attraverso incontri e visite presso istituzioni ed enti chiave operanti nei settori del contrasto alle minacce ibride, della difesa delle frontiere e della protezione delle infrastrutture critiche. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività internazionali previste dal percorso formativo dell’ISSMI.
La visita si è aperta con un ricevimento ospitato nella storica Residenza dall’ambasciatore d’Italia in Finlandia, Nicola Todaro Marescotti. Assistito dall’addetto militare col. Alessandro Luccetti, l’ambasciatore ha accolto la delegazione offrendo un momento di confronto informale con esponenti del mondo istituzionale e accademico finlandese, alla presenza del maggior generale Sami Nurmi, sottocapo di Stato Maggiore (Strategia) della Difesa finlandese.
Il programma della visita a Helsinki è proseguito con sessioni di briefing nel Centro di Eccellenza per la Sicurezza Ibrida (Hybrid CoE) e visite al Comando della Guardia di frontiera finlandese, a Fingrid (gestore della rete elettrica nazionale), alla Biblioteca Nazionale, alla Finnish National Defence University (FNDU) e alla National Emergency Supply Agency (NESA).
Gli incontri si sono sviluppati in maniera interattiva e sono stati caratterizzati da numerosi interventi e approfondimenti su impulso degli Ufficiali di Stato Maggiore delle quattro Forze Armate, che hanno potuto acquisire una visione comparata e aggiornata delle principali strategie di sicurezza adottate dalla Finlandia sullo sfondo della complessa congiuntura dell’area Baltica e Nordico-Artica
Fonte: Redazione
La missione ha rappresentato un’importante occasione di approfondimento sul modello finlandese di sicurezza nazionale e resilienza, attraverso incontri e visite presso istituzioni ed enti chiave operanti nei settori del contrasto alle minacce ibride, della difesa delle frontiere e della protezione delle infrastrutture critiche. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività internazionali previste dal percorso formativo dell’ISSMI.
La visita si è aperta con un ricevimento ospitato nella storica Residenza dall’ambasciatore d’Italia in Finlandia, Nicola Todaro Marescotti. Assistito dall’addetto militare col. Alessandro Luccetti, l’ambasciatore ha accolto la delegazione offrendo un momento di confronto informale con esponenti del mondo istituzionale e accademico finlandese, alla presenza del maggior generale Sami Nurmi, sottocapo di Stato Maggiore (Strategia) della Difesa finlandese.
Il programma della visita a Helsinki è proseguito con sessioni di briefing nel Centro di Eccellenza per la Sicurezza Ibrida (Hybrid CoE) e visite al Comando della Guardia di frontiera finlandese, a Fingrid (gestore della rete elettrica nazionale), alla Biblioteca Nazionale, alla Finnish National Defence University (FNDU) e alla National Emergency Supply Agency (NESA).
Gli incontri si sono sviluppati in maniera interattiva e sono stati caratterizzati da numerosi interventi e approfondimenti su impulso degli Ufficiali di Stato Maggiore delle quattro Forze Armate, che hanno potuto acquisire una visione comparata e aggiornata delle principali strategie di sicurezza adottate dalla Finlandia sullo sfondo della complessa congiuntura dell’area Baltica e Nordico-Artica
Fonte: Redazione