News

Finalisti 2° Premio IESS per romanzo esordio latino americano under 35

14-10-2024 10:55 - Arte, cultura, turismo
GD - Roma, 14 ott. 24 - L’IILA Organizzazione Internazionale ItaloLatino Americana, Energheia Associazione Culturale Matera, Edizioni SUR e Scuola del libro annunciano i finalisti del Premio IESS Primo Romanzo Latinoamericano under 35. Dopo un’attenta e accurata selezione, il comitato lettori del Premio IESS ha individuato, tra le opere candidate, le quattro finaliste: No son vacaciones di Olivia Gallo (Argentina), Carnada di Eugenia Ladra (Uruguay), Que pase algo pronto di Agustina Espasandín (Argentina), Triste não é ao certo a palavra di Gabriel Abreu (Brasile). Il vincitore verrà annunciato il 13 gennaio 2025.
La seconda edizione del premio ha visto una notevole partecipazione di esordienti dai diversi Paesi dell’America Latina. Il premio è rivolto ad autrici e autori under 35 anni provenienti dai 20 Paesi latinoamericani membri dell’IILA, con l’obiettivo di individuare giovani scrittrici o scrittori che abbiano pubblicato, nell’arco dell’anno in corso, un romanzo, non ancora tradotto, né pubblicato in Italia.
Da oggi, le quattro opere finaliste sono al vaglio di una giuria di qualità composta dalla scrittrice Yuliana Ortiz Ruano, vincitrice della prima edizione del premio, dalle traduttrici Francesca Lazzarato e Gina Maneri, dai docenti di letteratura ispanoamericana Stefano Tedeschi dell’Università Sapienza di Roma e Gabriele Bizzarri dell’Università degli Studi di Padova e dal docente di letteratura portoghese e brasiliana Luca Bacchini, dell’Università Sapienza di Roma.
I giurati, entro il 13 gennaio, indicheranno l’opera che si aggiudicherà il primo premio. All’opera vincitrice verranno riconosciuti: un contratto di edizione da parte di SUR; un anticipo di 5.000,00 euro concesso dall’IILA; la traduzione in italiano da parte di un traduttore o traduttrice individuati dalla Scuola del Libro; revisione della traduzione, pubblicazione, distribuzione, promozione da parte di SUR; il viaggio in Italia per partecipare alla cerimonia di premiazione.


Fonte: IILA