Farnesina: "Diplomazia Giuridica come direttrice di politica estera"
05-12-2024 11:58 - Farnesina
“La Diplomazia Giuridica come direttrice di politica estera. Il contrasto alla corruzione ed al crimine organizzato transnazionale. L’impegno dell’Italia”
Farnesina – 9 dicembre 2024, ore 9:00
GD - Roma, 5 dic. 24 - Il ministero degli Esteri informa che lunedì 9 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si terrà alla Farnesina, nella Sala delle Conferenze Internazionali, l’incontro “La Diplomazia Giuridica come direttrice di politica estera. Il contrasto alla corruzione ed al crimine organizzato transnazionale. L’impegno dell’Italia”, organizzato dal Ministero degli Esteri, in collaborazione con il Ministero dell’Interno e il Ministero della Giustizia, in occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione.
L’evento si aprirà con un dialogo politico a cui interverranno, in presenza, il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.
Interverranno anche, in video-collegamento, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann.
Al termine della sessione iniziale di Dialogo politico è prevista la possibilità per le Autorità di rilasciare eventuali dichiarazioni alla stampa.
L’evento riprenderà successivamente con due panel, ai quali interverranno, tra gli altri, il segretario generale della Farnesina e della Cooperazione Internazionale, amb. Riccardo Guariglia, e il presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, Chiara Colosimo. Concluderà il direttore generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali della Farnesina, Nicoletta Bombardiere.
Parteciperanno all’incontro rappresentanti delle principali istituzioni nazionali ed internazionali impegnate nel contrasto alla corruzione, del mondo imprenditoriale e della società civile.
Fonte: Ministero degli Esteri
Farnesina – 9 dicembre 2024, ore 9:00
GD - Roma, 5 dic. 24 - Il ministero degli Esteri informa che lunedì 9 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si terrà alla Farnesina, nella Sala delle Conferenze Internazionali, l’incontro “La Diplomazia Giuridica come direttrice di politica estera. Il contrasto alla corruzione ed al crimine organizzato transnazionale. L’impegno dell’Italia”, organizzato dal Ministero degli Esteri, in collaborazione con il Ministero dell’Interno e il Ministero della Giustizia, in occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione.
L’evento si aprirà con un dialogo politico a cui interverranno, in presenza, il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.
Interverranno anche, in video-collegamento, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann.
Al termine della sessione iniziale di Dialogo politico è prevista la possibilità per le Autorità di rilasciare eventuali dichiarazioni alla stampa.
L’evento riprenderà successivamente con due panel, ai quali interverranno, tra gli altri, il segretario generale della Farnesina e della Cooperazione Internazionale, amb. Riccardo Guariglia, e il presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, Chiara Colosimo. Concluderà il direttore generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali della Farnesina, Nicoletta Bombardiere.
Parteciperanno all’incontro rappresentanti delle principali istituzioni nazionali ed internazionali impegnate nel contrasto alla corruzione, del mondo imprenditoriale e della società civile.
Fonte: Ministero degli Esteri