News
percorso: Home > News > Ambasciate

Eurispes: incontro think tank Uzbekistan per nuovi progetti cooperazione

24-04-2023 15:12 - Ambasciate
GD - 24 apr. 23 - Una delegazione composta da rappresentanti dei principali think tank dell’Uzbekistan ha visitato Roma. Sono stati organizzati una serie di incontri e dialoghi volti a presentare le riforme attuate nel Paese asiatico.
Nella sede dell’Eurispes, si è svolto l’incontro con la delegazione guidata da Eldor Tulyakov, direttore del Development Strategy Center dell'Uzbekistan. Obiettivo dell’incontro illustrare le riforme realizzate dal Governo uzbeko e aprire un dialogo per sviluppare ulteriormente la cooperazione bilaterale.
L’incontro ha consentito un approfondito confronto sulle rispettive iniziative, progetti e metodi di lavoro sulla base dell’Accordo di collaborazione (MOU) tra i due Istituti, firmato, per la parte italiana, dal presidente dell’Eurispes, prof. Gian Maria Fara, già nel 2019.
Durante l’incontro, il direttore Tulyakov ha sottolineato i cambiamenti verificatisi in Uzbekistan negli ultimi anni, in particolare dei contenuti della Strategia di Sviluppo del Nuovo Uzbekistan per il 2022-2026 e del monitoraggio dei programmi statali adottati al suo interno, principali direzioni delle attività svolte dal Centro in questo contesto. Dal canto suo Obid Khakimov, direttore del Centro per le ricerche e riforme economiche, che opera sotto l’amministrazione del presidente della Repubblica uzbeka, ha illustrato le importanti iniziative in corso di attuazione per promuovere una più intensa cooperazione economica con l’Italia.
Costituito nel 2017 in base ad un decreto del Presidente della Repubblica dell’Uzbekistan, il “Centro per la strategia dello sviluppo” è fortemente impegnato nel promuovere progetti ed azioni nelle cinque aree prioritarie di sviluppo individuate dal Governo uzbeko: ammodernamento delle strutture dello Stato, riforma del sistema giudiziario, rafforzamento dell’economia di mercato con particolare attenzione alla diffusione delle piccole e medie imprese nel sistema produttivo, promozione sociale, sicurezza, armonia tra i gruppi etnici, tolleranza religiosa. Un’azione complessa che richiede un approccio di tipo sistemico nella valutazione dei problemi da affrontare; approccio conforme al metodo di studio e analisi dell’Eurispes.
Grande l’interesse per le riforme socio-economiche attuate in Uzbekistan. In particolare, sono stati molto apprezzati gli sforzi profusi da questo Paese per rafforzare e sviluppare relazioni amichevoli con la comunità mondiale, specialmente con i Paesi limitrofi, basate sulla cooperazione, sul sostegno reciproco, sulla pace.
Le parti hanno concordato di sviluppare ulteriormente la cooperazione tra i think tank dei due Paesi, con una continua analisi dei processi in corso in Uzbekistan in àmbito sociale, economico, culturale e umanitario.


Fonte: Eurispes