10 Maggio 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Estonia: conferenza su Cooperazione spaziale tra Italia e Estonia

31-10-2024 12:19 - Ambasciate
GD - Tallinn, 31 ott. 24 - Al Politecnico di Tallinn TalTech si è svolta la conferenza “Viaggiare insieme verso la nuova frontiera – Cooperazione spaziale tra Italia ed Estonia”, organizzata dall'Ambasciata d'Italia a Tallinn in collaborazione con l'ICE Agenzia.
La conferenza ha fatto seguito al Memorandum of Understanding firmato dai Dipartimenti di Ingegneria Aerospaziale di TalTech e della Sapienza Università di Roma e incentrato sulla cooperazione in tema di nano-satelliti, robotica e IA.
Nell'aprire l'evento, l'amb. Stefano Catani ha messo in risalto l'importanza della cooperazione spaziale tra Italia ed Estonia e il lungo percorso dell'Italia nell'esplorazione spaziale iniziato il 16 dicembre 1964 con il lancio del Satellite San Marco 1.
L'ambasciatore ha inoltre illustrato le eccellenze raggiunte dai rispettivi Paesi in ambito di lanciatori, satelliti e digitale, nonché l'importanza della cooperazione scientifica per l'innovazione.
Moderata dai firmatari del MoU – il prof. Fabrizio Piergentili della Sapienza Università di Roma e Raivo Kasepuu di TalTech – la conferenza ha visto partecipazioni di rilievo tra cui quella dell'ASI Agenzia Spaziale Italiana e dell'ESO Estonian Space Office. È seguito un evento dedicato alle aziende, italiane ed estoni, che operano nell'ambito dell'esplorazione spaziale, cui ha partecipato il direttore delle Relazioni Istituzionali di Avio, Stefano Stefanile; l'amministratore delegato dell'Azienda estone SpaceIT, Silver Lodi; la presidente della Estonian Student Satellite Foundation, Katriin Kristmann.
L'evento è stato concluso da una tavola rotonda dedicata ai cluster e alle PMI alla quale hanno partecipato la presidente del Distretto Aerospaziale del Piemonte, Fulvia Quagliotti; il coordinatore dell'Ufficio Cluster di Lazio Innova, Gerardo Lancia; Simone Briatore, fondatore dell'azienda estone Golbriak Space.
La conferenza è stata inoltre l'occasione per inaugurare la mostra ”The Italian Spaceway” che resterà esposta nei locali del Politecnico di Tallinn fino al 18 novembre.


Fonte: Ambasciata
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie